S. Paolo / Cit Turin | 10 luglio 2025, 13:23

Anagrafe in tilt d’estate, Vadalà (Lega): “Non penalizziamo ancora i cittadini”

Il caso emblematico di un cittadino costretto a recarsi fuori città per il rinnovo documenti

Anagrafe in tilt d’estate, Vadalà (Lega): “Non penalizziamo ancora i cittadini”

Durante i mesi estivi, molti torinesi approfittano della pausa lavorativa per sbrigare pratiche burocratiche, tra cui il rinnovo della carta d’identità o certificazioni anagrafiche. Ma nelle Circoscrizioni, il servizio anagrafico rischia spesso di farsi trovare impreparato.

A sollevare la questione è la consigliera della Lega Anna Vadalà, che ha presentato un’interpellanza rivolta alla presidente Francesca Troise e al coordinatore competente, denunciando le gravi difficoltà di accesso agli sportelli anagrafici nel territorio.

“Disservizi estivi? Una costante”

Già lo scorso Natale erano emersi rallentamenti e chiusure straordinarie, ma a quanto pare il problema sembra ripresenti in modo strutturale nei periodi delle ferie estive. A peggiorare la situazione, è arrivata anche la segnalazione di un caso estremo: "un cittadino - racconta la consigliera -, costretto a recarsi fino a Bra per ottenere il rinnovo della carta d’identità, data la totale indisponibilità di appuntamenti a Torino, comprese le sedi della Circoscrizione 3". 

Appuntamenti introvabili, cittadini penalizzati

Secondo Vadalà, l’impossibilità di prenotare appuntamenti nella Circoscrizione 3 colpisce una popolazione numerosa e diversificata, dove il servizio anagrafico rappresenta un presidio fondamentale, soprattutto per anziani, famiglie con bambini e persone fragili. L’alternativa, rivolgersi ad altri quartieri o comuni, comporta tempi più lunghi e spese aggiuntive.

ph.ver.

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium