S. Paolo / Cit Turin | 10 luglio 2025, 10:40

Telemarketing selvaggio, la Circoscrizione 3 chiede l'intervento del sindaco

Il Consiglio approva una mozione per contrastare le molestie telefoniche

Telemarketing selvaggio, la Circoscrizione 3 chiede l'intervento del sindaco

La guerra alle chiamate moleste entra nei palazzi istituzionali locali. Il Consiglio della Circoscrizione 3 ha approvato una mozione proposta dal consigliere Giuseppe Giove per sollecitare un intervento deciso contro il telemarketing aggressivo, fenomeno sempre più diffuso nonostante l’esistenza del Registro Pubblico delle Opposizioni (Rpo).

Il documento invita il sindaco di Torino a interloquire con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per segnalare il crescente disagio della cittadinanza e chiedere un rafforzamento degli strumenti di tutela.

Il Registro esiste, ma non funziona - si legge nella mozione -, i cittadini continuano a ricevere telefonate invasive, nonostante l’iscrizione al Rpo. È una violazione del diritto alla riservatezza e alla tranquillità”.

La situazione è stata denunciata anche da numerose associazioni dei consumatori, che hanno messo in luce l’inefficacia dell’attuale sistema. Federconsumatori parla di un 98,5% di utenti iscritti che riceve ancora chiamate indesiderate, mentre il Codacons sottolinea come oltre la metà dei 30 milioni di iscritti continui a essere bersaglio del marketing telefonico selvaggio.

Le richieste della Circoscrizione 3 sono chiare: migliorare i controlli sugli operatori di telemarketing e inasprire le sanzioni per chi viola le norme, introdurre sistemi tecnologici più efficaci per bloccare le chiamate moleste, semplificare le procedure di iscrizione e segnalazione al Rpo per renderle più accessibili e promuovere, a livello comunale e circoscrizionale, campagne di sensibilizzazione per informare i cittadini sui loro diritti e strumenti di tutela.

È un atto concreto per dare voce a migliaia di torinesi stanchi di essere disturbati e truffati al telefono”, ha dichiarato Giove, primo firmatario della mozione. L'iniziativa potrebbe ora trasformarsi in una richiesta ufficiale del Comune di Torino al Ministero competente, in un momento in cui il tema della privacy e della protezione dalle molestie telefoniche torna prepotentemente al centro del dibattito pubblico.

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium