Politica | 11 luglio 2025, 09:54

Canalis: "Forza Italia ancora nelle mani della famiglia Berlusconi. Il dibattito sullo Ius Scholae lo conferma"

L'esponente Dem commenta le parole di Pier Silvio, figlio del Cavaliere. "Le riforme non si fanno solo quando sono circondate dal consenso"

Monica Canalis, Partito Democratico

Monica Canalis, Partito Democratico

"Lo Ius Scholae non è una priorità del Paese, ha dichiarato ieri Pier Silvio Berlusconi, azzoppando il dialogo in corso tra Forza Italia e Partito Democratico su un tema che la maggioranza degli italiani non pone tra le proprie priorità (come dimostrato dal fallimento del referendum dell'8 e 9 giugno), ma che rappresenta una riforma oggettivamente necessaria, per integrare migliaia di minorenni che vanno a scuola in Italia e sono figli di lavoratori stranieri che pagano le tasse nel nostro Paese. Le riforme non si fanno solo quando sono circondate dal massimo consenso".

Così Monica Canalis,  consigliera regionale del Pd e vicesegretaria regionale del partito. "Berlusconi non solo ha azzoppato il dialogo in corso tra i principali partiti riformisti dei due schieramenti, ma ha sancito ancora una volta che a comandare in Forza Italia non sono i dirigenti del partito, nè i parlamentari eletti, ma la famiglia Berlusconi. Forza Italia, anche dopo la morte del suo fondatore, resta un partito personale e familiare, a dispetto di quello che possono pensare molti moderati, molti cattolici e molti esponenti della CISL, che avevano sperato in una maturazione di quel partito. Le parole pronunciate ieri da Pier Silvio Berlusconi lo dimostrano".

E conclude: "Altrochè ipotizzare anche in Italia una maggioranza Ursula come quella del Parlamento europeo... Forza Italia sta subendo una torsione conservatrice, che le impedisce di affermarsi come componente riformista moderna e di assumere iniziative autonome rispetto a Fratelli d'Italia. Vale per lo Ius Scholae a livello italiano e vale anche per le riforme di respiro piemontese, che latitano nonostante gli annunci del presidente Cirio. Forza Italia, purtroppo, oggi è la stampella di Fratelli d'Italia, e non è una buona notizia per i riformisti italiani, di tutti gli schieramenti".

comunicazione politica

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium