Eventi | 14 luglio 2025, 17:27

I primi centenari a far festa sono gli alpini di Perrero [FOTO]

Festa nel fine settimana in Val Germanasca

I primi centenari a far festa sono gli alpini di Perrero

I primi centenari a far festa sono gli alpini di Perrero

Gli alpini di Perrero sono i primi dei 48 gruppi della Sezione Ana di Pinerolo a festeggiare il traguardo dei 100 anni. La festa si è tenuta nel fine settimana, con una serie di eventi organizzati dal gruppo guidato da Bruno Guglielmet.

“Perrero ha per gli alpini ha un significato particolare in quanto diede i natali al generale Giulio Martinat, medaglia d’oro al valor militare, tragicamente scomparso nei conflitti della Seconda Guerra Mondiale nella battaglia di Nikolaevka il 26 gennaio 1943, oggi ricordato con degno onore al monumento presente nel Comune di Perrero” commenta il presidente sezionale Mauro Buttigliero.

A omaggiare le penne nere locali anche la sindaca Laura Richaud, moglie e figlia di un alpino, che testimonia “una presenza costante, quanto importante, nelle attività di natura sociale e di cui il Comune e i suoi cittadini hanno beneficiato”.

Alla cerimonia di ieri hanno preso parte la banda sezionale, 41 gagliardetti dei gruppi del Pinerolese, il vessillo della sezione di Torino, 10 Comuni con rappresentanti in fascia tricolore e associazioni di diverso tipo. Presenti anche il presidente del Consiglio regionale Davide Nicco e il consigliere regionale Paolo Ruzzola, che hanno consegnato alle penne nere locali una targa di ringraziamento.

Redazione

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium