Aurora / Vanchiglia | 14 luglio 2025, 15:58

Ai giardini Saint Bon arriva la cena sotto le stelle

Ping pong, basket e giochi da tavolo per una serata all’insegna dell’inclusione

I nuovi giardini Saint Bon

I nuovi giardini Saint Bon

Una serata all’insegna della partecipazione e del gioco. È quella organizzata dalla Circoscrizione 7 per venerdì 18 luglio 2025 presso i giardini Saint Bon, a partire dalle 20.

L’iniziativa - gratuita e aperta a tutte e tutti - propone una cena condivisa, durante la quale i partecipanti sono invitati a portare un piatto da offrire agli altri. Un gesto semplice, ma carico di significato, per favorire l’incontro tra abitanti di tutte le età e culture.

A seguire, la serata proseguirà con una serie di attività ludiche pensate per ogni fascia d’età: dai giochi da tavolo al ping pong, fino al basket. Un’occasione per animare uno spazio pubblico spesso poco valorizzato, ma ricco di potenzialità.

"L’obiettivo è rafforzare il senso di comunità, favorendo il dialogo tra vicini e la condivisione di tempo e spazi comuni" spiegano gli organizzatori. Iniziative come questa contribuiscono non solo a vivacizzare i giardini cittadini, ma anche a promuovere un uso positivo e collettivo del territorio urbano.

L’appuntamento - dichiara il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri -, nasce dal desiderio di valorizzare gli spazi pubblici del quartiere, stimolare la partecipazione attiva e rafforzare i legami tra residenti per evitare usi impropri dello spazio soprattutto nelle ore serali”.

I giardini Saint Bon - dichiarano i coordinatori Giuseppe Piras e Marta Sara Inì -, recentemente riqualificati anche grazie alla collaborazione tra cittadinanza e associazioni locali, rappresentano il luogo ideale per promuovere un uso sano, condiviso e positivo del territorio”.

La partecipazione è libera e gratuita. In caso di maltempo, l’evento sarà annullato.

ph.ver.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium