Economia e lavoro | 15 luglio 2025, 17:13

Sport e inclusione: da Torino Skf Italia alla Gothia Cup con gli Insuperabili

Ha preso il via a Göteborg la manifestazione di calcio giovanile che fino al 19 luglio vede 1945 squadre impegnate da 76 nazioni. Per il nostro Paese giocano gli Insuperabili

Insuperabili in campo in Svezia

Insuperabili in campo in Svezia

Sport, cultura e migliaia di giovani in arrivo da ogni angolo del pianeta. A Göteborg è iniziata la Gothia Cup, il più grande torneo di calcio giovanile al mondo. Dal 13 al 19 luglio, sono 1.945 le squadre arrivate da 76 nazioni per prendere parte all’edizione 2025, che quest’anno festeggia il 50° anniversario.

Ancora una volta, SKF è sponsor ufficiale di questa manifestazione e grazie al tradizionale torneo di calcio giovanile Meet the World, che SKF organizza dal 2007, sono 22 le squadre provenienti da 19 paesi – nove team femminili, dieci maschili e tre squadre Special Olympics – che partecipano all’evento.

In particolare, SKF Italia gareggia nello Special Olympic Trophy con la squadra degli Insuperabili. Il team era uscito vincitore dal torneo SKF Italia Meet the World disputato a maggio a Porte e dedicato ad atleti con disabilità intellettive, un evento che l’azienda organizza da molti anni con l’obiettivo di promuovere lo sport e i suoi valori positivi come strumento di integrazione e inclusione sociale delle persone con disabilità.

Quest’anno una presenza speciale accompagna lo svolgimento della Gothia Cup: la calciatrice Zećira Mušović, portiere della nazionale svedese recentemente tornata dal Chelsea FC e ora ingaggiata dal Malmö FF. «L’iniziativa Meet the World è in piena sintonia con il mio pensiero su come lo sport abbatta le barriere, unisca le persone e permetta ai giovani di incontrarsi e festeggiare insieme. Durante la mia carriera ho sempre seguito i miei sogni e voglio incoraggiare i ragazzi a sognare in grande e a credere davvero che i sogni possano diventare realtà» dichiara Zećira Mušović.

"Per tutte le squadre si apre una settimana da vivere all’insegna dell’aggregazione e della sana competizione sportiva. A ogni edizione della Gothia Cup si rinnova la nostra emozione nel vedere tanti giovani confrontarsi in un evento internazionale così coinvolgente – dichiara l’amministratore delegato di SKF Italia, Sandro Chervatine siamo orgogliosi di aver potuto offrire ai ragazzi degli Insuperabili la possibilità di vivere un’esperienza così significativa per la loro crescita personale e sportiva".

Massimiliano Sciullo

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium