Politica | 15 luglio 2025, 11:50

Residenze d'artista: dalle Regione nuove linee guida e fondi per 1,3 milioni di euro

L’assessore Chiarelli: "Le residenze sono preziosi laboratori di creatività: strategiche per la far crescere le iniziative culturali nella nostra Regione"

Residenze d'artista: dalle Regione nuove linee guida e fondi per 1,3 milioni di euro

Sono state approvate durante l’ultima giunta regionale le linee guida per il sostegno delle residenze artistiche in Piemonte per il triennio 2025-2027.  Il progetto vede le residenze come un motore d’innovazione dello spettacolo dal vivo. L’iniziativa si svilupperà attraverso una rete nazionale promossa dal ministero della Cultura, le Regioni e le Province Autonome. 

La misura prevede fondi per 1,3 milioni di euro divisi nel triennio. Per il 2025 sono già stati stanziati oltre 438 mila euro co-finanziati dal ministero della Cultura e la Regione Piemonte. I principali obiettivi del progetto sono il sostegno di processi creativi e della crescita professionale all’interno del settore, valorizzando le
relazioni tra artisti, territori e comunità. Inoltre, la misura mette al centro il rafforzamento dell’identità delle residenze e il loro ruolo nel sistema dello spettacolo
e la promozione di reti locali, nazionali e internazionali. 

Nel triennio 2025-2027 verranno lanciati due avvisi pubblici distinti: uno relativo ad un Centro di residenza dedicato alla danza, considerata strategica per il territorio; il secondo relativo a cinque residenze per artisti nei territori, che riguarderanno danza musica, teatro, circo contemporaneo e spettacolo di strada. 

Nella selezione si valuterà con attenzione la distribuzione sul territorio, per evitare l’accentramento su Torino e, allo stesso tempo, ci sarà una premialità per i progetti multidisciplinari capaci di fare rete. 

«Con questa misura diamo un aiuto concreto alle realtà del settore che animano il nostro territorio per far crescere le iniziative culturali nella nostra Regione. Le
residenze sono dei preziosi laboratori di creatività - spiega l’assessore alla Cultura Marina Chiarelli -. E’ un investimento sulla cultura come leva di crescita, inclusione
e visione futura».

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium