Politica | 16 luglio 2025, 13:58

Antenna Iliad, Ricca e Adduce (Lega): “Sindaco di Rivoli non si siede al tavolo per la valutazione di eventuali pericoli per la salute pubblica”

L'accusa: "Un pessimo segnale ai rivolesi da parte del primo cittadino”

Antenna Iliad, Ricca e Adduce (Lega): “Sindaco di Rivoli non si siede al tavolo per la valutazione di eventuali pericoli per la salute pubblica”

“Ieri durante un sopralluogo abbiamo raccolto il disagio dei residenti alle spalle di via Neirotti che da tempo sono in allarme per l’installazione di un’antenna Iliad che verrà situata a pochi metri di distanza dal centro abitato, in Strada Rosmarino. Una decisione arrivata senza preavviso e mai condivisa con la cittadinanza da chi amministra il Comune di Rivoli. I principali timori sono legati a eventuali pericoli per la salute pubblica e a questo scopo abbiamo deciso di invitare a un tavolo la Asl To3, l’Arpa, la compagnia telefonica, il dirigente dell’area competente e il sindaco, il quale  tuttavia ha dato picche sottraendosi alla possibilità di un confronto e rimettendosi agli eventuali rilievi della Asl. Un pessimo segnale ai rivolesi da parte del primo cittadino”: così Fabrizio Ricca, capogruppo Lega in Piemonte, e Laura Adduce, consigliere comunale di Rivoli.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium