Attualità | 15 luglio 2025, 18:44

Smat e gli utenti che hanno raggiunto i 10 mila euro di debito

In arrivo avvisi nelle buche dei singoli condomini. Obiettivo garantire gli utenti inconsapevoli di eventuali morosità

Immagine di archivio della sede Smat

Immagine di archivio della sede Smat

Come già era successo a dicembre 2024, SMAT sta provvedendo ad informare con un avviso nelle buche dei singoli condòmini che per il condominio interessato risulta una situazione debitoria che ha raggiunto, o supera i 10.000 euro e per la quale l’amministratore pro-tempore dello stabile potrebbe non averli informati.

Per meglio garantire gli utenti inconsapevoli di eventuali morosità l’azienda ha infatti modificato il regolamento delle procedure di recupero crediti: infatti, nel caso di utenze condominiali, al superamento del valore di 10.000 euro di debito, SMAT provvede a recapitare nelle cassette postali dei singoli condòmini un avviso contenente un’informativa sullo stato di morosità ed il preavviso delle imminenti azioni di recupero previste dall’Autorità di regolazione ARERA.

Il nuovo metodo di comunicazione consente alle utenze condominiali di non accumulare cifre considerevoli di scoperto. Per facilitare l’accesso ad ulteriori informazioni nella comunicazione è stato inserito un QR Code per richiedere i documenti amministrativi.

Il pagamento regolare del servizio permette di non trovarsi a dover fronteggiare somme eccessivamente onerose e non preventivate.

In passato infatti gli utenti venivano a conoscenza di possibili situazioni debitorie del condominio solo nel momento in cui l’azienda, a seguito di tutte le procedure per il recupero, provvedeva a comunicare la sospensione dell’erogazione del servizio.

Sono 1.535 utenze interessate dall'Avviso distribuito da SMAT con oltre 60.170 volantini consegnati nelle buche di altrettanti condòmini: 35.276 volantini interessano la Città di Torino, 24.894 volantini interessano gli altri Comuni serviti dall'azienda.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium