Economia e lavoro | 16 luglio 2025, 16:00

Norma Fantini Opera Contest annuncia una nuova prestigiosa partnership: Inalpi S.p.a. al fianco del progetto

Norma Fantini Opera Contest annuncia una nuova prestigiosa partnership:  Inalpi S.p.a. al fianco del progetto

Il Norma Fantini Opera Contest, il progetto lirico che sta riscuotendo grande successo e coinvolgendo giovani talenti provenienti da tutta Italia, si arricchisce di una nuova e importante partnership istituzionaleINALPI S.p.A. entra ufficialmente tra i sostenitori dell’iniziativa, affiancandosi agli altri sponsor che hanno creduto nella forza culturale e formativa di questo percorso.

Inalpi S.p.A., storica realtà lattiero-casearia con sede a Moretta (CN), è un punto di riferimento a livello nazionale per la qualità della sua filiera corta e certificata, che valorizza il territorio piemontese e i suoi produttori. Da sempre impegnata in progetti di responsabilità sociale, Inalpi affianca con convinzione iniziative che promuovono il sostegno, la diffusione della cultura nella comunità in cui opera. La sua presenza nel mondo della cultura testimonia una visione imprenditoriale che guarda all’innovazione senza dimenticare le radici, il valore delle persone e la centralità dell’etica.

Ambrogio Invernizzi – Presidente Inalpi S.p.A., dichiara “Riteniamo che la presenza attiva di Inalpi, a sostegno delle iniziative culturali che si realizzano nel nostro territorio, sia un elemento attraverso il quale possiamo dare il nostro apporto per una cultura che sia sempre più fruibile e per la promozione di attività che coinvolgono l’intera comunità. Per Inalpi questo sostegno rappresenta un tassello di quella Strada Giusta che è il claim che ci accompagna da qualche anno e che rappresenta la nostra volontà di compiere un percorso condiviso sia in termini di prodotti e innovazione che di territorio e collettività.”

Con questa nuova collaborazione, il Norma Fantini Opera Contest rafforza ulteriormente la sua rete di sostenitori e consolida il legame tra impresa, arte e territorio. L’organizzazione esprime un sentito ringraziamento all’azienda per il sostegno, che rappresenta un ulteriore passo avanti nella costruzione di un modello di collaborazione tra arte, giovani e imprese.

I.P.

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium