Attualità | 16 luglio 2025, 07:05

Alberi abbattuti per errore ai giardini Firpo: “Era solo un fungo, andavano potati”

Per riparare al danno la ditta ha successivamente messo a dimora 27 nuovi esemplari

Per riparare al danno la ditta ha messo a dimora 27 nuovi esemplari

Per riparare al danno la ditta ha messo a dimora 27 nuovi esemplari

Due robinie considerate sane, attaccate da un fungo patogeno ma soggette a semplice potatura, sono state abbattute per errore all’inizio di maggio nei Giardini Firpo, in corso Dante. A rivelarlo sono gli uffici comunali, rispondendo a un’interpellanza presentata dal consigliere della Lega della Circoscrizione 8, Stefano Delpero.

L’errore

Il caso riguarda gli interventi di potatura e abbattimento eseguiti il 5 maggio 2025. Secondo quanto riferito dalla coordinatrice all’Ambiente, Giovanna Garrone, in quell’occasione si è proceduto alla rimozione di diversi alberi ritenuti secchi, pericolanti o attaccati da funghi patogeni. Tuttavia, su due robinie si è andati oltre: e il semplice intervento di potatura si è trasformato in un abbattimento. Un errore da parte della ditta incaricata dall’amministrazione.

27 nuove piante

“Appena verificato l’errore dell’impresa - hanno spiegato da Palazzo Civico - abbiamo chiesto il riconoscimento del danno e la compensazione”. Come misura riparatoria, la ditta ha messo a dimora 27 nuovi alberi nel vicino giardino Muratori: tutto ciò a fronte di 8 abbattimenti (incluse le due robinie) e 9 rimozioni di piante già morte. Un bilancio, numericamente parlando, positivo.

La vicenda si inserisce in un quadro più ampio: “negli anni, sul cavalcavia di corso Dante – ha precisato Delpero -, sono stati rimossi numerosi alberi con la promessa, finora non mantenuta, di nuove piantumazioni. Ora ci auguriamo che si sia invertita la rotta”. L’episodio, però, non è passato inosservato. “Un autogol incredibile, che mi lascia sbigottito” ha concluso il nuovo coordinatore al Bilancio della 8, Riccardo Tassone. Forse ricordando le grandi (e recenti) battaglie intraprese dai comitati per le alberate di corso Belgio e dei Giardini Reali, giusto per fare due esempi.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium