Economia e lavoro | 16 luglio 2025, 16:00

Norma Fantini Opera Contest annuncia una nuova prestigiosa partnership: Inalpi S.p.a. al fianco del progetto

Norma Fantini Opera Contest annuncia una nuova prestigiosa partnership:  Inalpi S.p.a. al fianco del progetto

Il Norma Fantini Opera Contest, il progetto lirico che sta riscuotendo grande successo e coinvolgendo giovani talenti provenienti da tutta Italia, si arricchisce di una nuova e importante partnership istituzionaleINALPI S.p.A. entra ufficialmente tra i sostenitori dell’iniziativa, affiancandosi agli altri sponsor che hanno creduto nella forza culturale e formativa di questo percorso.

Inalpi S.p.A., storica realtà lattiero-casearia con sede a Moretta (CN), è un punto di riferimento a livello nazionale per la qualità della sua filiera corta e certificata, che valorizza il territorio piemontese e i suoi produttori. Da sempre impegnata in progetti di responsabilità sociale, Inalpi affianca con convinzione iniziative che promuovono il sostegno, la diffusione della cultura nella comunità in cui opera. La sua presenza nel mondo della cultura testimonia una visione imprenditoriale che guarda all’innovazione senza dimenticare le radici, il valore delle persone e la centralità dell’etica.

Ambrogio Invernizzi – Presidente Inalpi S.p.A., dichiara “Riteniamo che la presenza attiva di Inalpi, a sostegno delle iniziative culturali che si realizzano nel nostro territorio, sia un elemento attraverso il quale possiamo dare il nostro apporto per una cultura che sia sempre più fruibile e per la promozione di attività che coinvolgono l’intera comunità. Per Inalpi questo sostegno rappresenta un tassello di quella Strada Giusta che è il claim che ci accompagna da qualche anno e che rappresenta la nostra volontà di compiere un percorso condiviso sia in termini di prodotti e innovazione che di territorio e collettività.”

Con questa nuova collaborazione, il Norma Fantini Opera Contest rafforza ulteriormente la sua rete di sostenitori e consolida il legame tra impresa, arte e territorio. L’organizzazione esprime un sentito ringraziamento all’azienda per il sostegno, che rappresenta un ulteriore passo avanti nella costruzione di un modello di collaborazione tra arte, giovani e imprese.

I.P.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium