Politica | 16 luglio 2025, 16:54

Pentenero e Canalis: "Chiorino non cerchi alibi e risolva il pasticcio di Apl"

Le consigliere Pd: ""L'unica certezza è che l'Agenzia Piemonte Lavoro non può formalizzare accordi, affidamenti o atti amministrativi fondamentali, compromettendo la gestione di progetti strategici"

Pentenero e Canalis: "Chiorino non cerchi alibi e risolva il pasticcio di Apl"

"Quanti anni dovranno ancora passare prima che l'assessora Chiorino si prenda le sue responsabilità e non cerchi alibi nel passato?". Se lo chiede la capogruppo PD in consiglio regionale Gianna Pentenero in merito alla vicenda di Apl, rimasta senza vertici. "Se non bastano sei anni al governo della Regione Piemonte per precisare i piani del centrodestra sulle politiche attive del lavoro o per chiarire le linee guida di una legge che hanno voluto loro per definire la governance di Apl, quanto dobbiamo ancora aspettare?", ha continuato Pentenero.

"L'unica certezza, al di là delle dichiarazioni dell'assessora, è che l'Agenzia Piemonte Lavoro non può formalizzare accordi, affidamenti o atti amministrativi fondamentali, compromettendo la gestione di progetti strategici come quelli finanziati dal PNRR, che necessitano di tempistiche stringenti. Inoltre da oggi manca una guida per settori fondamentali dell’organizzazione: poiché il direttore non più in carica copriva, oltre al proprio incarico di vertice dell’Agenzia, anche la direzione dei Settori 'Coesione ed inclusione', 'Servizi alle imprese', 'Implementazione PAL e coordinamento CPI', questi settori e tutti gli afferenti servizi che, oltre ai 31 centri per l’impiego sono 13, sono senza un punto di riferimento", ha concluso Pentenero.

“Va anche sottolineata la forte esposizione finanziaria di APL nei confronti della Regione: 126 milioni di euro di residui attivi, che accrescono il quadro di estrema incertezza”, ha aggiunto la consigliera regionale PD Monica Canalis.

comunicazione politica

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium