Attualità | 17 luglio 2025, 17:03

Al Ranch delle Donne serata Spritz per sensibilizzare contro i tumori rari

Ancora un evento per richiamare l'attenzione su salute e prevenzione

Una immagine del Ranch delle Donne

Una immagine del Ranch delle Donne

Il Ranch delle Donne è una realtà no-profit nel cuore di Nichelino. Essa è spesso sede, oltre che di attività ad hoc per accompagnare e prendersi cura delle donne durante il percorso oncologico, anche di eventi di sensibilizzazione atti a raccogliere finanziamenti per i progetti di cui, tale realtà, si fa portavoce. 

L'ultimo si è svolto il 6 luglio. Tutto, al Ranch, per l'occasione, si è tinto di arancione, in pendant con la bevanda principe della serata: lo spritz. 

Il cuore della manifestazione, la testimonianza di Davide, un ragazzo affetto da un tumore raro. Sotto la supervisione della "padrona di casa", la dottoressa Elisa Picardo, egli ha ideato un progetto pensato per i caregiver: uno spazio fisico e virtuale per chi ogni giorno, nell'ombra, accompagna i malati oncologici lungo il cammino di cura, donando loro attenzioni ed aiuto. 

La raccolta fondi è associata ad un itinerario ciclistico che sarà calcato dal 25 al 27 settembre, snodato lungo ben 300 km. 

Le località di partenza e di arrivo? Rispettivamente Lecco, in Lombardia, e La Vagina, frazione di Fosdinovo in provincia di Massa Carrara, in Toscana. 

Sì, avete letto bene! 

Coincidenza? No, semplicemente un modo ironico, ma  senza malizia o men che meno deliberata volontà di recare offesa, per porre l'accento sull'importanza della consapevolezza sulle neoplasie rare, tra cui quella ovarica, alla vulva o, appunto, vaginale. Il ricavato sarà devoluto interamente a sostegno delle pazienti che affrontano un percorso di terapia proprio contro tali patologie. 

Una serata all'insegna della responsabilizzazione, dunque, ma con quel pizzico di ironia che, a maggior ragione in situazioni come quelle che vivono le donne accolte dal Ranch, non guasta, anzi. Perché, come dice Patch Adams, "ridere non è solo contagioso, ma è anche la migliore medicina".

Federica De Castro

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium