Cronaca | 24 luglio 2025, 16:33

Sorpresi dai carabinieri di Alassio con borsoni schermati e refurtiva elettronica: quattro Torinesi nei guai

Stavano tentando la fuga in auto, ma la loro corsa è stata fermata dall'appostamento dei militari dell'Arma: si tratta persone di origine peruviana residenti nella provincia di Torino

Decisivo l'appostamento di una pattuglia dei carabinieri

Decisivo l'appostamento di una pattuglia dei carabinieri

Hanno dovuto rispondere di furto aggravato in concorso quattro persone che, nella serata di ieri, mrcoledi 23 luglio, sono state sorprese dai carabinieri, e quindi arrestate in flagranza di reato, a tentare di rubare apparecchiature elettroniche all’Unieuro di Cisano sul Neva.

L’intervento dei militari è scattato a seguito di una segnalazione pervenuta al 112 circa dei movimenti sospetti da parte di alcune persone nei pressi dell'esercizio commerciale. Immediatamente allertata dalla Centrale Operativa della Compagnia dei Carabinieri di Alassio, la pattuglia della stazione di Cisano sul Neva ha iniziato le ricerche del mezzo utilizzato dai sospettati, rintracciati rintracciati pochi minuti dopo in via Nuova SS 582, all’altezza del km 31, in direzione Piemonte.

I carabinieri cisanesi, vista la presenza di quattro soggetti a bordo del veicolo, hanno richiesto supporto alla Centrale Operativa della Compagnia, continuando nel frattempo a controllare a distanza di sicurezza l’auto dei sospettati. Appena sopraggiunti i colleghi della Radiomobile, insieme hanno proceduto immediatamente, e in totale sicurezza, a bloccare la macchina per sottoporla a controllo, insieme a tutti gli occupanti.

L’esito è stato positivo, permettendo di rinvenire all’interno del veicolo tre borsoni, appositamente schermati per sfuggire ai dispositivi antitaccheggio, contenenti varie apparecchiature elettroniche appena sottratte illecitamente, per un valore complessivo di circa 650 euro, oltre a una tronchesina probabilmente utilizzata per rimuovere i dispositivi antitaccheggio.

Tra i quattro arrestati, tutti di origine peruviana e domiciliati in provincia di Torino, due sono risultati anche irregolari sul territorio nazionale, con precedenti specifici e sono stati deferiti, dunque, anche per la violazione dell’art. 10bis del Testo Unico sull’Immigrazione. Uno di essi, visibilmente alterato alla guida, ha inoltre rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per l’uso di sostanze stupefacenti, aggravando ulteriormente la propria posizione.

Grazie alla tempestività e alla professionalità dimostrata dai militari operanti, è stato possibile interrompere il furto e assicurare alla giustizia i responsabili. L’Autorità Giudiziaria di Savona, avvisata prontamente, ha disposto per tutti gli arrestati di essere anzitutto trattenuti in custodia in camera di sicurezza, in attesa dell’udienza che si è tenuta stamattina presso il Tribunale di Savona, dove sono stati convalidati gli arresti e per tre di loro è stata applicata la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.

redazione

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium