Politica | 24 luglio 2025, 17:57

Trasporto pubblico under 26, Conticelli-Paonessa (Pd): "Dalla Regione manovra maldestra"

I due consiglieri regionali dem attaccano: "Azione discriminatoria per intere categorie di studenti e territori"

Foto di archivio

Foto di archivio

"La delibera approvata oggi dalla Giunta Cirio non solo non rispetta gli impegni presi dal centrodestra, sia in campagna elettorale che in questo primo anno di legislatura, di prevedere l’introduzione del trasporto pubblico gratuito per gli under 26, ma si profila come un provvedimento maldestro e profondamente discriminatorio", attaccano Nadia Conticelli (Vicepresidente Commissione Trasporti del Consiglio regionale) e Simona Paonessa (Consigliera regionale del Partito Democratico).

"Il Partito Democratico ha più volte ribadito, anche attraverso la presentazione di un atto di indirizzo, peraltro approvato all’unanimità, la necessità di prevedere il trasporto pubblico gratuito per tutti gli under 26, non solo per gli studenti universitari come ha deciso di fare il Presidente Cirio nella sua delibera, escludendo così tutte le altre categorie. Inoltre, nell’atto della Giunta la gratuità è introdotta solo per il capoluogo universitario e per gli autobus. Dobbiamo dedurre che ragazzi delle scuole superiori e territori extra Torino non interessino a Cirio! Insomma, una vera e propria presa in giro per studenti, famiglie e cittadini. Ma, del resto, non è la prima volta che questa Giunta ignora le vere necessità dei piemontesi".

"Quindi, in sintesi, il centrodestra crede sia sufficiente prevedere “l’istituzione di una agevolazione tariffaria finalizzata a consentire, per un periodo sperimentale di tre anni, l’uso gratuito annuale del trasporto pubblico locale in ambito urbano per tutti gli iscritti agli Atenei piemontesi, la cui età, al momento della presentazione della richiesta, è inferiore a 26 anni, stabilendo per il primo anno, il relativo ISEE sia inferiore a € 85.000”. Tutto il resto non conta! Non è quello che il Partito Democratico aveva in mente, per il quale si è battuto e che ha proposto alla maggioranza che, ribadiamo, ha votato all’unanimità il nostro Ordine del giorno al riguardo".

"Il Partito Democratico vuole il trasporto pubblico gratuito per tutti gli under 26, su tutto il territorio regionale, compresi gli studenti delle scuole superiori e che non coinvolga solo gli autobus, ma anche il trasporto ferroviario - sottolineano Conticelli e Paonessa - Quella che la Giunta Cirio ha introdotto è una misura insufficiente e discriminatoria per interi territori e categorie di cittadini. Con l’aumento dei costi per gli abbonamenti, che dal 2021 hanno registrato un +15%, molte famiglie pagano oltre 100 euro al mese per garantire ai propri figli di raggiungere la scuola e, quindi, il diritto all’istruzione".

"Ancora una volta Cirio e la sua maggioranza dimostrano di trovarsi a una distanza siderale dai problemi reali dei cittadini, delle famiglie e dei territori", concludono i due esponenti dem.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium