Moncalieri | 25 luglio 2025, 16:06

Italdesign incontra i sindacati: "Niente di definito sul futuro". Ma resta sul tavolo l'opzione americana Ust

La Fiom preoccupata per la possibile cessione ad un gruppo che si occupa di servizi digitali e software

Volantinaggio dei sindacati all'esterno dell'Italdesign di Moncalieri

Volantinaggio dei sindacati all'esterno dell'Italdesign di Moncalieri

Ancora nubi e incertezze si addensano sul futuro dell'Italdesign. L'azienda del gruppo Volkswagen, controllata da Audi, non ha smentito infatti le voci su un'offerta da parte dell'americana Ust, società tecnologica che offre servizi digitali e sviluppo software. Lo riferisce la Fiom, a proposito della notizia circolata sulla stampa tedesca: il periodico Manager Magazine ha parlato di fase avanzata della trattativa.

1.100 dipendenti a Moncalieri

Italadesign ha 1.300 dipendenti di cui 1.100 solo nella sede di Moncalieri, dove da settimane i sindacati sono in allarme, temendo per il futuro dei lavoratori. Ust, che ha 30.000 dipendenti di cui 26.000 in India, avrebbe intenzione di acquistare il 60% dell'ex azienda di Giorgetto Giugiaro. "Italdesign ci ha spiegato che una decisione definitiva sull'eventuale cessione sarà presa dal consiglio di Volkswagen a fine settembre. Noi entro la metà di settembre incontreremo Audi. Ust fa un'attività completamente diversa che non c'entra nulla con l'automotive. Per questo siamo molto preoccupati, non sappiamo che cosa ne farebbe", ha spiegato Gianni Mannori della Fiom dopo l'incontro tra azienda e sindacati a Moncalieri.

Timori ed ansie dei sindacati

"Vogliamo capire le sorti di Italdesign e quali sono le prospettive. Seguiremo con attenzione tutti i passaggi, non tutte le soluzioni saranno gradite. Già la rappresentante dei lavoratori all'interno del gruppo ha assunto una posizione negativa che condividiamo", ha aggiunto Mannori. E sulla vicenda è alta anche l'attenzione delle forze politiche e del sindaco Paolo Montagna: "Ringrazio i sindacati che monitorano la situazione fin dall'inizio per una azienda che rappresenta un’eccellenza di Moncalieri e del Paese. Noi ci siamo e continueremo a esservi, in fiduciosa allerta…".

m.d.m.

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium