Cronaca | 26 luglio 2025, 12:36

Stretta contro gli abusivi al Balon, al via i controlli della municipale

Il blitz dopo le ripetute richieste di residenti e commercianti della zona

Stretta contro l’abusivismo nell’area del Balon. Nella giornata di oggi, sabato 26 luglio, la Polizia Municipale è intervenuta con controlli mirati in lungo Dora Agrigento e nelle vicinanze del ponte Carpanini, in risposta alle continue segnalazioni di residenti, commercianti e associazioni di quartiere, sempre più preoccupati per il degrado e l’occupazione abusiva delle aree pubbliche.

Il piano di monitoraggio per contrastare l'illegalità

L’azione è parte di un piano più ampio di monitoraggio e contrasto all’illegalità, coordinato congiuntamente dal Comune di Torino e dalla Circoscrizione 7. Obiettivo principale: evitare che venditori abusivi e persone non autorizzate si accampino stabilmente nella zona, spesso utilizzando teloni bianchi e strutture improvvisate. I controlli non saranno estemporanei ma proseguiranno anche nei prossimi fine settimana.

Dalla Lega: “Ripristinato il decoro”

“Dopo il nostro sopralluogo di tre settimane fa al Balon con l’Assessore Enrico Bussalino e l’interpellanza presentata in Consiglio comunale, questo sabato a Borgo Dora il decoro è stato ripristinato - commentano  il capogruppo Lega in Piemonte Fabrizio Ricca, la deputata e consigliera comunale Elena Maccanti e la consigliera della Circoscrizione VII Daniela Rodia -. Una battaglia che abbiamo portato avanti a livello di circoscrizione, di Comune e di Regione con una serie di interventi mirati a mettere ordine in un contesto di degrado urbano in cui proliferavano l’illegalità e la vendita di vendita di merci di dubbia provenienza. Mentre il nostro impegno per migliorare Torino prosegue, ringraziamo gli agenti della polizia locale e gli operatori del Comune grazie ai quali è stato possibile riconsegnare ai torinesi uno spazio urbano più vivibile”.

Sull'intervento si è pronunciata anche la consigliera di Fratelli d'Italia in Circoscrizione VII Patrizia Alessi, la quale ha evidenziato come al termine del blitz della Municipale gli abusivi sarebbero ritornati sul posto a vendere. 

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium