Cronaca | 26 luglio 2025, 09:36

Telefoni, smartphone e coltelli al Lorusso e Cotugno, Osapp: “Carceri fuori controllo”

L’operazione da parte della polizia penitenziaria è stata condotta nella notte tra il 24 e il 25 luglio: “Negli istituti di pena spaccio, call center e distillerie clandestine"

Telefoni, smartphone e coltelli al Lorusso e Cotugno, Osapp: “Carceri fuori controllo”

Quattro microtelefoni, uno smartphone, quattro coltelli artigianali e altri oggetti potenzialmente pericolosi. È quanto rinvenuto durante un'operazione condotta nella notte tra il 24 e il 25 luglio dagli ispettori della Polizia Penitenziaria, con il supporto degli agenti del Padiglione B della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino.

Il fatto è stato reso noto dal sindaco di polizia penitenziaria Osapp. 

“Le carceri italiane sono ormai fuori controllo - è il commento del Segretario Generale Leo Beneduci - si sono trasformate in vere e proprie piazze di spaccio, call center illegali e perfino distillerie clandestine per la produzione artigianale di alcolici ottenuti facendo fermentare frutta e altri ingredienti in cella. È inaccettabile che le istituzioni continuino a ignorare la gravissima situazione in cui versa il sistema penitenziario nazionale.”

“L’operazione portata a termine dal personale della Polizia Penitenziaria in servizio presso l’istituto – prosegue Beneduci – dimostra ancora una volta la professionalità e il coraggio degli agenti, che quotidianamente affrontano condizioni operative estreme e rischi enormi, spesso in assoluta carenza di mezzi, personale e adeguato supporto istituzionale. Speriamo che l’Amministrazione sappia riconoscere l’encomiabile attività del personale protagonista di questa operazione.”

L’OSAPP ha infine rinnovato l’appello al Ministero della Giustizia e al Governo affinché si intervenga con urgenza per ripristinare condizioni di sicurezza e legalità all’interno del sistema carcerario.


 

Da.Cap.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium