Cronaca | 29 luglio 2025, 10:48

Operazione "Carta Bianca" della Finanza di Udine: 14 persone denunciate, coinvolte anche imprese del Torinese

Gli indiziati accusati di aver emesso e utilizzato fatture per operazioni inesistenti, per un ammontare complessivo di 50 milioni di euro

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Udine, nell'ambito dell'operazione "Carta Bianca", hanno denunciato 14 cittadini cinesi, perché emettevano e utilizzavano fatture per operazioni inesistenti, per un ammontare complessivo di 50 milioni di euro. Un importo al quale corrisponde un'Iva evasa di 11 milioni di euro.

Le persone denunciate - come riferisce l'agenzia di stampa Ansa - operavano attraverso 6 imprese cartiere, appositamente costituite e intestate a meri prestanome nullatenenti, dislocate sull'intero territorio nazionale. Le indagini sono state sviluppate dopo l'analisi di più segnalazioni di operazioni sospette provenienti in particolare dal tessuto economico legato al ciclo produttivo del cosiddetto "Triangolo della sedia" di Manzano (Udine).

L'indagine però ha poi valicato i confini regionali: dopo alcuni accertamenti esperiti, sono state inoltrate alle autorità giudiziarie di Torino, Milano, Firenze, Lecco, Treviso e Roma specifiche comunicazioni di notizia di reato, a carico dei referenti delle imprese "cartiere" rilevate, nonché apposite segnalazioni per la ripresa, ai fini fiscali, delle imposte evase da altri 109 utilizzatori delle false fatture, con la conseguente "aggressione" dei rispettivi patrimoni.

Il Gip di Udine ha emesso due distinti provvedimenti di sequestro preventivo, per complessivi 975mila euro nei confronti di 4 persone, a vario titolo, amministratori di diritto e di fatto di 3 imprese esercenti l'attività di "laboratori di tappezzeria", nel distretto industriale della sedia, permettendo il sequestro di disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili per un valore di oltre 600mila euro.

redazione

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium