Torino perde un altro pezzo della sua identità automotive. Dopo i timori delle scorse ore, a Borse chiuse è arrivata anche l'ufficialità. Iveco Group è stata venduta all'indiana Tata Motors. Lo rende noto l'azienda, che poco prima aveva ufficializzato anche la cessione della parte "Difesa" a Leonardo. Uno scorporo che però, in questo secondo caso, riguardava più le regioni del Nord-Est dell'Italia.
Tutta torinese è invece la conseguenza che riguarda l'accordo tra Tata Motors e Iveco, che prevede "la creazione di un gruppo di veicoli commerciali con la portata, il portafoglio prodotti e la capacità industriale necessari per affermarsi come leader globale in questo settore dinamico". L'opa volontaria - per un corrispettivo totale di circa 3,8 miliardi per Iveco, escludendo le attività di difesa e i proventi netti derivanti dalle attività di difesa - sarà promossa da una nuova srl di diritto olandese interamente controllata da Tata.
Il valore dell'operazione della cessione a Leonardo della parte difesa, invece, è di 1,7 miliardi di euro. Nelle righe dell'intesa, però, c'è anche l'impegno a tenere a Torino la sede principale e a non chiudere stabilimenti, senza ripercussioni per l'occupazione.
Insomma, si realizza quel passaggio di consegne che sembrava impossibile solo un mese e mezzo fa, quando alle Ogr si celebravano i 50 anni del Gruppo.
Economia e lavoro | 30 luglio 2025, 18:38
E' ufficiale, Iveco non è più italiana: i mezzi pesanti passano agli indiani di Tata, mentre la difesa va a Leonardo
Le voci si sono concretizzate nel tardo pomeriggio di oggi. Il valore dell'operazione è di circa 3,8 miliardi di euro, mentre l'intesa con Leonardo cuba per 1,7 miliardi. La sede rimarrà a Torino, non ci saranno impatti sull'occupazione
Federica Monello
Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.
Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.