Campidoglio / Parella | 07 agosto 2025, 18:08

Parco della Tesoriera: i lavori di riqualificazione sono in ritardo di un mese e mezzo [FOTO]

L'area verde resta aperta. L’assessore Tresso: “Troppi vandalismi, serve più cura da parte di tutti”

I lavori di riqualificazione del parco della Tesoriera, in corso Francia, stanno subendo un ritardo di circa un mese e mezzo rispetto al cronoprogramma inizialmente previsto. Lo ha confermato l’assessore all’Ambiente del Comune di Torino, Francesco Tresso, a margine dell'inaugurazione dei giardini Coggiola. “È stata una nostra scelta mantenere il parco accessibile durante i lavori, per garantire il benessere della cittadinanza”.

Lavori avviati a gennaio

Il cantiere, finanziato con fondi Pnrr per un importo complessivo di 945.410 euro, era stato avviato nel gennaio 2025 con l’obiettivo di concludersi entro settembre 2025. Gli interventi previsti sono molteplici: riorganizzazione degli ingressi, rifacimento della pavimentazione, sostituzione dei giochi usurati, ristrutturazione dei servizi igienici, ampliamento dell’area cani e valorizzazione dell’emiciclo centrale con spazi per la lettura e la socialità. Il progetto include anche il restauro della fontana ornamentale e il miglioramento dell’accessibilità per tutti.

Il parco, che ospita la biblioteca musicale “Andrea Della Corte” e lo storico edificio di Villa Sartirana, rientra in un più ampio Piano Integrato Urbano volto a rigenerare le sedi delle biblioteche di quartiere e il tessuto urbano circostante, puntando all’inclusione sociale e alla riduzione delle vulnerabilità.

Nuovo calendario

“Attendevamo da tempo questi interventi: la rigenerazione totale del parco è fondamentale e ci auguriamo che, nonostante i ritardi, venga rispettato il nuovo calendario” così il coordinatore al Verde della Circoscrizione 4, Lorenzo Ciravegna.

Intanto, il presidente della Circoscrizione 4, Alberto Re, conferma che “la primavera prossima sarà pronto”, lasciando intendere che, salvo imprevisti, l’autunno vedrà il completamento delle opere principali.

"Basta atti vandalici"

Nuove aree giochi, nuovi parchi. Ma anche una necessità, impellente, di rispettare gli interventi (e i soldi spesi). “Per un anno, ogni settimana, alla Tesoriera è stato smontato il sifone del bagno. Gli interventi costano. Per questo chiedo a tutti di averne cura. Un ottimo lavoro lo fanno i volontari di Torino Spazio Pubblico” così Tresso, sottolineando l’importanza della collaborazione civica nel prendersi cura degli spazi pubblici. Purtroppo, sempre bersaglio dei vandali.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium