S. Salvario / Lingotto | 11 agosto 2025, 11:57

Entro settembre via i lavori per l’anello ciclabile e il collegamento con via Nizza

Previsti anche lavori davanti alla banca e lo spostamento della zona taxi

I primi lavori dell'anello ciclabile

I primi lavori dell'anello ciclabile

Nei giorni scorsi, in piazza Carducci, è stato avviato il primo cantiere per la realizzazione dell’anello ciclabile e del collegamento con via Nizza a sud e a nord. L’intervento prevede anche lo spostamento della zona taxi. Al momento non sono state comunicate tempistiche precise, ma l’opera è finanziata dalla Città e da altri partner, con alcuni lavori previsti davanti alla banca.

Tra gli interventi già coperti dai fondi c’è anche la congiunzione con il tratto in zona Nizza Millefonti (oggetto settimane fa di un sopralluogo). I cantieri estivi permetteranno ai due lati di via Nizza di ricongiungersi, mentre per piazza Carducci i lavori veri e propri entreranno nel vivo a settembre, come confermato dalla Circoscrizione 8 e dal Comune di Torino. Nel frattempo, nell’area è presente anche un cantiere di Iren per la riparazione di un guasto.

"Un intervento - spiegano il presidente del centro civico, Massimiliano Miano, e il coordinatore alla Viabilità, Alberto Loi Carta -, che permetterà di terminare finalmente la pista ciclabile di via Nizza, permettendo a chi lo vorrà di andare in bici da Porta Nuova fino a piazza Bengasi".

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium