Cronaca | 12 agosto 2025, 14:28

Gli occupano casa mentre è in vacanza: proprietario avvertito da un vicino li fa arrestare

Immediato l'intervento dei carabinieri, intervenuti con tre pattuglie. In manette tre uomini e una donna. Crosetto: “Grazie ai militari autori di un’azione rapida ed efficace”

immagine di repertorio

immagine di repertorio

Il proprietario va in vacanza e in 4 gli occupano l'appartamento. E' successo a Torino, nel quartiere Aurora. A segnalare la situazione è stato un vicino di casa, che ha prontamente allertato le forze dell'ordine.

I protagonisti di questa occupazione abusiva sono tre uomini marocchini irregolari e una donna italiana (25-30 anni), tutti con precedenti, che hanno occupato l'appartamento sfondando la porta sapendo che il proprietario si trovava all’estero. I carabinieri sono arrivati con tre pattuglie e hanno portato i quattro in caserma in attesa della decisione del pubblico ministero.

"Voglio esprimere il mio più sincero ringraziamento ai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Torino per il tempestivo intervento nel quartiere Aurora, che ha portato all’arresto di quattro persone – ha dichiarato Giovanni Crosetto –. Questo risultato dimostra, ancora una volta, come l’applicazione delle norme introdotte con il Decreto Sicurezza (DL 48/2025) rappresenti uno strumento concreto ed efficace per tutelare i diritti dei cittadini onesti e garantire che la proprietà privata non venga calpestata. Grazie al nuovo quadro normativo, oggi le Forze dell’Ordine possono intervenire con maggiore rapidità e decisione, restituendo immediatamente gli immobili agli aventi diritto e contrastando con fermezza un fenomeno che per troppo tempo è stato sottovalutato".

"A chi pensa di potersi appropriare indebitamente del bene altrui, mandiamo un messaggio chiaro: lo Stato c'è, le leggi si rispettano e la tolleranza zero verso simili condotte sarà la regola, non l'eccezione".

“Ancora una volta grazie al decreto sicurezza voluto dalla Lega e dal Governo un appartamento occupato abusivamente e illegalmente a Torino mentre il proprietario era in vacanza è stato sgomberato in tempo zero e restituito immediatamente al titolare grazie all’intervento dei carabinieri. Sgombero immediato, stop ai ladri di case e tutela della proprietà privata.Questo è il decreto sicurezza, contrastato a sinistra e fortemente voluto dalla Lega”. Così il sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni sui suoi canali social.

redazione

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium