Eventi | 26 agosto 2025, 17:08

None brinda alla terza edizione delle Olimpiadi della Birra [FOTO]

Una giornata di gare, concerti e degustazioni con la birra artigianale protagonista

Tornano le olimpiadi della birra a None

Tornano le olimpiadi della birra a None

Dopo il successo delle prime due edizioni, tornano a None le Olimpiadi della Birra, l’appuntamento che unisce passione per la birra artigianale, musica dal vivo e convivialità. La data da segnare in calendario è sabato 13 settembre 2025, con una giornata interamente dedicata al gusto e al divertimento.

Otto birrifici artigianali protagonisti

La vera regina dell’evento sarà la birra artigianale: otto birrifici porteranno in piazza a None una vasta selezione di stili, dalle classiche alle più innovative. Un’occasione non solo per degustare, ma anche per incontrare i mastri birrai e scoprire i processi di produzione.

Musica e intrattenimento dal vivo

Le Olimpiadi della Birra non saranno solo degustazioni: band e artisti si alterneranno sul palco per tutta la giornata, trasformando l’evento in una vera festa di comunità. Gran finale in serata con il concerto dei Beer Band Theory alle 21.30.

Piscina aperta e programma della giornata

Con il biglietto d’ingresso sarà possibile accedere anche alla piscina, utilizzabile fino al tramonto.
Il programma prevede:

ore 10:00 ritiro pettorine

ore 10:30 inizio gare

ore 12:30 pausa pranzo

ore 14:00 ripresa gare

ore 20:30 premiazioni

ore 21:30 concerto finale

Ingresso e sponsor

L’ingresso all’evento è fissato a 5 euro, gratuito per i minorenni. Il biglietto comprende l’accesso a piscina e concerti live; food e birre artigianali saranno disponibili a pagamento.

Le Olimpiadi della Birra sono rese possibili grazie al sostegno di otto sponsor locali e regionali: Agrigelateria Dolci Vizi, DrinkSystem di Vinovo, Barbecue Paradise, APM Pubblicità di Vigone, Barber's Street di Candiolo, Azzurra Volley Team e Alpine Urban Cuts di Boves. Un appuntamento che promette di unire sport, musica e cultura brassicola in un’unica, grande festa.

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium