Eventi | 30 agosto 2025, 17:10

Il suono del peperone: un'installazione unica alla 76esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Realizzato dal sound engineer Nicolò Zilocchi

Il suono del peperone: un'installazione unica alla 76esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Quasi tutti possono affermare di conoscere il gusto e il profumo del peperone, ma il suono? Grazie alla speciale installazione del sound engineer Nicolò Zilocchi è possibile scoprirne anche il suono alla 76esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola in corso fino a domenica 7 settembre 2025.

L’ortaggio simbolo della manifestazione si è trasformato in una fonte di esplorazione sonora e sensoriale. Attraverso un lavoro di ricerca tra natura, tecnologia e percezione, Zilocchi dà voce al peperone e ha realizzato per l’occasione una colorata pianola rossa e gialla con il peperone quadrato di Carmagnola ma anche I suoni della batteria con I peperoni della variante allungata. 

“Ad attivare i sensori all’interno dei peperoni è il tocco umano – spiega Zilocchi – ogni peperone è collegato con un sensore e risponde esattamente come un tasto di un pianoforte, i suoni vengono poi assegnati tramite un’interfaccia di mia invenzione”.

“Tutti conosciamo la bontà del Peperone di Carmagnola unica nel suo genere, ma per questa edizione abbiamo voluto esplorarne anche il suono - spiega Stefano Pelliciardi, di SGP Grandi Eventi, organizzatore della Fiera – perché crediamo che il peperone non sia solo un’eccellenza gastronomica, ma anche un simbolo identitario, culturale e persino artistico. Con Il Suono del Peperone, Zilocchi ci offre uno sguardo (e un ascolto) nuovo, capace di emozionare e stupire”.

L’installazione interattiva e immersiva invita il pubblico a provare e sperimentare un’esperienza unica. Appuntamento fino a domenica 7 settembre per la 76esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola (ingresso gratuito) per un’edizione ricchissima di eventi, sapori e spettacoli e soprattutto novità per grandi e piccini tutte da provare tra le vie e le piazze del centro storicoUn viaggio saporito e divertente alla scoperta del mondo del peperone, promossa dal Comune di Carmagnola e prodotta da SGP Grandi Eventi.

 

Per non perdervi neanche un momento di questa fantastica edizione, visitate il sito www.fieradelpeperone.it, dove troverete tutte le informazioni utili per raggiungere Carmagnola, vivere al meglio la Fiera e acquistare i biglietti per il Foro Festival.

Seguiteci anche sui social per tutti gli aggiornamenti:

·     Facebook: Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola / Il Foro Festival

·     Instagram: @fierapeperone / @ilforofestival

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium