Eventi | 02 settembre 2025, 15:00

Cristiano Militello chiude il Festival dei Libri Sportivi a Busto Arsizio con lo spettacolo “Mi saluta... Cristiano Militello?”

L'evento è in programma a Busto Arsizio dal 10 al 12 settembre

Cristiano Militello chiude il Festival dei Libri Sportivi a Busto Arsizio con lo spettacolo “Mi saluta... Cristiano Militello?”

Sarà Cristiano Militello a chiudere la quarta edizione del Festival dei Libri Sportivi – SportivaMente, in programma a Busto Arsizio dal 10 al 12 settembre 2025. Il celebre volto di “Striscia la Notizia”, noto per la sua comicità legata al mondo del calcio, porterà in scena lo spettacolo “Mi saluta... Cristiano Militello?”, una performance teatrale che unisce ironia, satira sportiva e aneddoti irresistibili raccolti in anni di viaggi tra stadi e tifoserie.

L’appuntamento, ad ingresso gratuito, è fissato per la serata conclusiva del festival, venerdì 12 settembre in piazza San Giovanni, dove il pubblico potrà iniziare ad affluire a partire dalle ore 21. Lo spettacolo promette di coinvolgere spettatori di tutte le età in un racconto spassoso fatto di striscioni calcistici, episodi surreali e battute che sono ormai parte del costume popolare sportivo italiano.

La presenza di Militello rappresenta il gran finale di un programma che, anche quest’anno, si conferma ricco e di qualità. Tra gli ospiti già annunciati ci sono figure di spicco del giornalismo e dello sport come Dan Peterson, Marino Bartoletti, François Salvagni, Franco Nugnes e Nicola Calathopoulos, che interverranno nel corso dei tre giorni del festival con presentazioni di libri, interviste pubbliche e dialoghi sul rapporto tra sport, cultura e società.

Organizzato dall’Associazione Culturale Territori, in collaborazione con il Gruppo Editoriale More News e l’Associazione Culturale Cuadri ETS e con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio, del Coni Lombardia, Sport e Salute e del Panathlon Club La Malpensa, grazie anche al sostegno di partner locali e nazionali come AGESP e Concessionaria Paglini, il Festival SportivaMente ha saputo in pochi anni ritagliarsi uno spazio importante nel panorama culturale lombardo, valorizzando la letteratura sportiva e promuovendo momenti di riflessione e intrattenimento intorno al mondo dello sport.

Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale.

I.P.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium