Eventi | 01 settembre 2025, 14:27

A Collegno ritorna l'appuntamento con il Folk Festival

Fino al 7 settembre al parco della Certosa

A Collegno ritorna l'appuntamento con il Folk Festival

A Collegno ritorna l'appuntamento con il Folk Festival

Fino al 7 settembre, il Parco della Certosa di Collegno si trasforma in un punto d'incontro tra Romania e Piemonte in occasione della 18ª edizione del Folk Festival. L'evento, promosso dall'associazione interculturale "Diversi ma Uguali", celebra l'integrazione culturale e la solidarietà attraverso musica, cibo e valori condivisi.

Il programma del festival, inaugurato giovedì 28 agosto, propone un format consolidato: musica ogni sera a partire dalle 21,30, con concerti dal vivo a ingresso libero, e ristorazione dalle 19,30, con menù a tema, piatti tipici e la tradizionale grigliata di carne.

Oltre al divertimento, il Folk Festival si propone di promuovere un messaggio di pace, dialogo e inclusione. In un'epoca segnata da conflitti e divisioni, la manifestazione vuole dimostrare che l'incontro tra popoli e l'accettazione delle diversità sono passi fondamentali per costruire una comunità armoniosa. L'evento invita a "guardare oltre le etichette", celebrando l'identità culturale senza rinunciare all'apertura verso l'altro.

La prenotazione non è obbligatoria, ma consigliata tramite i canali social
https://www.facebook.com/CollegnoFolkFestival/
https://www.instagram.com/collegnofolkfestival

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium