Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 02 settembre 2025, 15:53

Il Lions Club Stupinigi 2001 lancia la Giornata della Salute

Appuntamento sabato 6 settembre in piazza Di Vittorio, nel cuore di Nichelino

Immagine di archivio

Immagine di archivio

Il Lions Club Stupinigi 2001, il Comune di Nichelino e l'Azienda Sanitaria Locale Torino 5 organizzano congiuntamente la prima edizione della Giornata della Salute, che si terrà sabato 6 settembre 2025, dalle ore 9 alle 16 in Piazza Di Vittorio, nel cuore di Nichelino.

Prevenzione e corretti stili di vita

L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di prevenzione e informazione sanitaria gratuita, aperta a tutta la cittadinanza. Il progetto ha lo scopo di rafforzare la rete di prevenzione sul territorio e promuovere stili di vita sani attraverso il coinvolgimento diretto della popolazione.

Prestazioni sanitarie gratuite, senza prenotazione, alle quali sarà possibile accedere durante la giornata:

  • Screening cardiologico di base a cura dell’ASL TO5 e dell’Associazione Amici del Cuore
  • Esame per la prevenzione dell’osteoporosi
  • Controlli generali (glicemia, pressione, ecc.)
  • Oculistica (a cura ASL TO5) e Ortottica (a cura Pierino l'Occhialino Lions)
  • Attività consultoria e supporto informativo sui temi:
    • Educazione alimentare
    • Alcolismo
    • Endometriosi
    • Prevenzione in generale
    • Stili di vita sani

Saranno inoltre presenti banchetti con materiale informativo e volontari a disposizione per consulenze gratuite.

L’iniziativa nasce dallo spirito di servizio del Lions Club e dalla stretta collaborazione con le istituzioni sanitarie e comunali, a beneficio della salute pubblica. Sarà un momento aperto a tutti e senza barriere architettoniche.

Le eventuali offerte raccolte durante la giornata saranno interamente devolute a opere di beneficenza locali.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium