Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 03 settembre 2025, 15:07

Nichelino, cinghiali scorrazzano di fronte ad un giardino in zona Boschetto: "Siamo esasperati" [VIDEO]

La rabbia dei residenti: "Le guardie zoofile non bastano, abbiamo paura"

Nichelino, cighiali scorrazzano di fronte ad un giardino in zona Boschetto

Nichelino, cighiali scorrazzano di fronte ad un giardino in zona Boschetto

Si ripetono segnalazioni e avvistamenti non solo in zona Mirafiori, ma anche nella cintura sud di Torino. Nei giorni scorsi a Nichelino un gruppo di cinghiali è stato visto (come testimoniano foto e video) scorrazzare nei pressi di alcune abitazioni nella zona del parco del Boschetto.

Ungulati che hanno girovagato lungo le aree verdi del quartiere, dirigendosi poi verso l'interno del parco. "Siamo esasperati", hanno dichiarato due signore che abitano nella zona. "Ormai le guardie zoofile non bastano più, abbiamo paura. Per noi e per i nostri animali".

"Hanno attaccato la recinzione"

Si tratta quasi certamente di animali che stazionano da tempo dentro il Boschetto e che ogni tanto si concedono delle 'puntate oltre confine'. L'invito quindi è di prestare la massima attenzione: "Hanno visto i gatti di una colonia felina protetta  e hanno cercato di rompere la rete. Io ho due molossi, stavo uscendo di casa per portare uno dei due cani a fare una passeggiata e ho avuto timore di vedermi arrivare di fronte i cinghiali", aggiunge Laura. "Ho già fatto tre segnalazioni: interverremo, faremo, mi sono sempre sentito dire di stare tranquilla. Ma io non lo sono".

I precedenti degli ultimi mesi

Nei mesi scorsi c'erano state polemiche per una sorta di 'caccia al cinghiale' andata in scena al confine con Torino, mentre ad aprile un gruppo di ungulati era stato segnalato anche nella zona di Borgo Navile a Moncalieri. E mentre il Comune di  Nichelino ha deciso lo stop alla caccia nel Boschetto, il ripetersi di queste situazioni allarma e non poco i residenti.

"Ho saputo che in un paio di occasioni i cinghiali si sono spinti fino in via Onorato Vigliani a Torino, arrivando la sera dopo la fine del mercato - hanno concluso le due signore di Nichelino - E' ora di dire basta e di intervenire".

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium