Economia e lavoro | 14 agosto 2025, 09:05

La Cave di Saluzzo: un agosto di Sapori del Territorio

Tradizione, innovazione e passione: il cuore pulsante del Ristorante di Francesca e Jacopo

Nella bella Saluzzo, in provincia di Cuneo, il Ristorante La Cave continua a conquistare i palati di nuovi e affezionati clienti, portando in tavola l’autenticità e la ricchezza del territorio piemontese.

Francesca e Jacopo, i volti dietro questa realtà, desiderano esprimere la loro profonda gratitudine a tutti coloro che hanno scelto e continuano a scegliere La Cave come meta gastronomica. Con l’arrivo dell’estate, il ristorante annuncia con entusiasmo che ad agosto resterà aperto con i consueti orari, fatta eccezione per una breve pausa durante l’ultimo weekend, dal 30 agosto al 2 settembre, per un evento familiare.

Nel dehor esterno, affacciato sul fresco viale alberato di Corso Piemonte, l’esperienza sarà, come sempre, all’altezza delle aspettative. 

La filosofia de La Cave: le Materie Prime al centro

La cucina de La Cave si fonda su un principio semplice ma potente: valorizzare i prodotti del territorio. Ogni piatto è un omaggio alla qualità delle materie prime, selezionate con cura per raccontare la storia e la tradizione del Piemonte. Francesca e Jacopo mettono il loro cuore in ogni creazione, trasformando ingredienti locali in esperienze culinarie che parlano di passione, stagionalità e rispetto per la natura. Questo approccio rende ogni visita al ristorante un’immersione nei sapori autentici, dove la semplicità si unisce all’eccellenza. 
 

Una Carta dei Vini Dinamica e Innovativa

Un elemento distintivo de La Cave è la sua carta dei vini, che da questa estate si rinnova settimanalmente. Una scelta audace e innovativa, che permette di mettere in luce piccole produzioni vinicole, spesso poco conosciute, offrendo ai clienti un’esperienza enologica sempre nuova e stimolante. Questa rotazione settimanale è pensata per far scoprire etichette uniche, valorizzando il lavoro di piccoli produttori con un’attenzione mirata. Ma non temete, amanti delle certezze: i vini più amati dai clienti abituali sono sempre disponibili, pronti a soddisfare anche i palati più fedeli.
 

Sorprese in arrivo: seguite La Cave!

Il Ristorante La Cave ha ancora qualche asso nella manica. Francesca e Jacopo lasciano intravedere novità in serbo, senza svelare troppo: per scoprirle, l’invito è quello di seguire i loro canali social e, soprattutto, di visitare il ristorante. Ogni piatto, ogni bicchiere di vino e ogni momento trascorso a La Cave è un’occasione per lasciarsi sorprendere e coccolare da un’esperienza che unisce tradizione e creatività. In un’epoca in cui la cucina è sempre più un viaggio, La Cave di Saluzzo si conferma una destinazione imperdibile per chi cerca sapori veri, ospitalità autentica e un legame profondo con il territorio.

Vi aspettiamo, come sempre, con il calore e la passione che rendono questo luogo così speciale.

Potete seguire La Cave su: Instagram e Facebook

Ristorante La Cave - Corso Piemonte 41/A - Saluzzo (CN) - Tel 349.8194517

ristorantelacave@outlook.com

I.P.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium