Carmagnola | 03 settembre 2025, 19:16

Un 45enne residente a Fossano alla guida dell’auto che a Carmagnola ha investito una ventenne braidese

L’incidente nella notte. Gravi le condizioni della giovane, in prognosi riservata al Cto di Torino e sottoposta a diversi interventi chirurgici. L’uomo risultato negativo all’alcol test

Un 45enne residente a Fossano alla guida dell’auto che a Carmagnola ha investito una ventenne braidese (foto d'archivio)

Un 45enne residente a Fossano alla guida dell’auto che a Carmagnola ha investito una ventenne braidese (foto d'archivio)

Ore di apprensione per le condizioni della 20enne braidese vittima dell’investimento stradale verificatosi nella notte, intorno all’1.30 di oggi, mercoledì 3 settembre, a Carmagnola, nel Torinese.

Il sinistro si è verificato in un tratto della Strada Provinciale 393 per Villastellone.

L’auto sulla quale la ragazza viaggiava, una Fiat Punto, è uscita di strada autonomamente, andando a terminare la propria corsa contro un albero presente ai margini della carreggiata.

I cinque giovani, di età compresa tra i 18 e i 21 anni, che viaggiavano a bordo dell’utilitaria sono rimasti tutti feriti: soccorsi dal servizio di emergenza 118, sono stati trasportati tra il Cto di Torino e l’ospedale di Moncalieri con codici di gravità compresi tra il giallo e il rosso.

Gravissime le condizioni della giovane braidese, che scesa autonomamente dall’auto incidentata è stata investita da una Ford Kuga che proveniva in quel momento nel senso di marcia opposto.

I sanitari giunti sul posto ne hanno disposto il trasbordo in elisoccorso al Cto, dove nella notte è stata sottoposta a diversi interventi chirurgici volti a ridurre il grave trauma cranico subito nell’urto e le fratture che la giovane ha accusato agli arti inferiori.

La ragazza è ricoverata nel reparto Grandi Traumi, dove i medici si sono riservati la prognosi.

Toccherà ai Carabinieri del Comando di Carmagnola, intervenuti per i rilievi del caso, avanzare una prima ricostruzione in merito alla dinamica dell’incidente.

I militari hanno intanto disposto il sequestro della Ford, al cui volante c’era un 45enne.

L’uomo, nativo del Congo e residente a Fossano, è assistito dall’avvocato albese Roberto Ponzio: "Il mio assistito è comprensibilmente scosso per un incidente risultato per lui inevitabile, per le particolari circostanze in cui l’investimento è avvenuto, in piena notte e in una zona non illuminata. In seguito al sinistro è stato sottoposto alla prova dell’etilometro, che ha evidenziato un valore nullo, pari a zero".

E. M.

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium