Politica | 04 settembre 2025, 08:55

Lupo in Lombardia: Fiocchi (FdI), "servono regole UE più chiare per la caccia"

L'europarlamentare di Fratelli d'Italia, in un'intervista a Bruxelles, ha puntato il dito contro le attuali direttive.

Lupo in Lombardia: Fiocchi (FdI), "servono regole UE più chiare per la caccia"

La presenza del lupo in Lombardia riaccende il dibattito sulla gestione della fauna selvatica e sulle normative europee. L'europarlamentare di Fratelli d'Italia, Pietro Fiocchi, in un'intervista a Bruxelles, ha puntato il dito contro le attuali direttive, sostenendo la necessità di "regole UE più chiare per la caccia".

L'intervento di Fiocchi giunge in un momento di crescente preoccupazione per gli avvistamenti di lupi, soprattutto nelle aree montane e pedemontane di diverse regioni. L'europarlamentare ha sottolineato come la protezione incondizionata del lupo, pur partendo da presupposti validi, stia creando una serie di problematiche, in particolare per gli allevatori e gli agricoltori. La predazione del bestiame, unita alla difficoltà di ottenere risarcimenti adeguati e in tempi brevi, sta mettendo a dura prova un settore già fragile.

"Non si tratta di voler sterminare il lupo", ha precisato Fiocchi, "ma di trovare un equilibrio tra la tutela della specie e la salvaguardia delle attività umane. Le attuali norme europee sono troppo restrittive e non tengono conto delle specificità territoriali". A suo avviso, una gestione più flessibile, che includa la possibilità di interventi di controllo selettivi, potrebbe essere la soluzione per mitigare i conflitti e garantire la coesistenza tra uomo e fauna selvatica.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium