Politica | 06 settembre 2025, 11:13

Rossi e Valle (Pd) su Città della Salute: "Schael-Tranchida, una poltrona per due?"

I due consiglieri regionali dem: "Su questa vicenda serve davvero fare chiarezza"

Foto di archivio

Foto di archivio

"La sitcom sulla Città della Salute si arricchisce di una nuova puntata, con il (già?) commissario Schael che sarebbe pronto a presentarsi in ufficio in corso Bramante lunedì mattina", attaccano i consiglieri regionali del Pd Domenico Rossi e Daniele Valle

"Sorrisi amari a parte, ribadiamo con forza la necessità di una informativa in commissione sul venire meno dei presupposti per un commissario a Città della Salute in soli 5 mesi e sulla conseguente nomina del nuovo direttore Tranchida. Su questa vicenda serve davvero fare chiarezza. Abbiamo appreso con insoddisfazione che la conferenza dei capigruppo non ha ritenuto di calendarizzare l'informativa nella prossima settimana nonostante le richieste delle opposizioni.

Esprimiamo solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori che devono subire questo teatrino frutto di una gestione allo sbando da parte della giunta regionale. Mancano 111 alla tradizionale messa in onda di Una poltrona per due: riuscirà per allora l'assessore Riboldi a ridare una governance chiara alla più grande azienda ospedaliera del Piemonte?", si domandano in conclusione i due esponenti dem.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium