Venaria | 04 settembre 2025, 08:20

Carabinieri di Torino: cambi al vertice e nuovi comandanti nelle Compagnie

Da Chieri a Venaria, ecco i nuovi comandanti che guideranno le articolazioni dell’Arma

Il Colonnello Andrea Siazzu (a destra) insieme al Comandante Provinciale di Torino Generale di Brigata Roberto De Cinti

Il Colonnello Andrea Siazzu (a destra) insieme al Comandante Provinciale di Torino Generale di Brigata Roberto De Cinti

Con il mese di settembre il Comando Provinciale di Torino si prepara ad accogliere i nuovi Ufficiali che andranno a ricoprire gli incarichi di comando nelle diverse articolazioni dell’arma nel capoluogo piemontese e in provincia. Partendo dal vertice, il Colonnello Andrea Siazzu - che ha retto nell’ultimo biennio il Reparto Operativo di Torino - assumerà, dal 5 settembre, il Comando Provinciale di Lecce. 

In questo lasso di tempo, oltre alle operazioni di Polizia Giudiziaria che hanno interessato tutta la provincia, sono stati numerosi i progetti che hanno consentito di mantenere saldo il rapporto con le altre Istituzioni, gli Enti del territorio e la cittadinanza. In particolare con i giovani, dove nelle scuole di ogni ordine e grado è stato, e resta sempre massimo, l’impegno nel portare avanti tra gli studenti il progetto della Cultura alla Legalità. Energia preziosa anche quella messa in campo nelle attività svolte a favore delle categorie più vulnerabili, come anziani e donne vittime di violenza di genere, che grazie agli incontri sul territorio e alle iniziative di sensibilizzazione al contrasto dei reati di “Codice Rosso” hanno sottolineato il primario interesse di arginare le problematiche che affliggono quotidianamente il territorio. 

Il comando del Reparto Operativo sarà temporaneamente retto in sede vacante dal Tenente Colonnello Francesco Donvito, attuale Comandante del Nucleo Radiomobile di Torino. Al comando del Nucleo Investigativo di Torino ci sarà il Maggiore Andrea Romanelli, proveniente dal paritetico reparto di Catanzaro. La Compagnia Torino San Carlo vedrà l’arrivo del Capitano Marco Pedullà, proveniente dalla Compagnia di Paola (CS), al posto del Maggiore Cesare Calascibetta

Nelle Compagnie extra-urbane gli avvicendamenti saranno a: 

- Chieri, con l’arrivo del Maggiore Massimiliano Monaco, che prenderà il comando al posto del Tenente Colonnello Vincenzo Bertè, alla guida del Nucleo Informativo di Torino

 - Ivrea, con l’arrivo del Capitano Armir Gjeci, proveniente dal Nucleo Investigativo di Torino, al posto del Capitano Manuel Grasso

- Moncalieri, dove al Nucleo Operativo e Radiomobile arriverà dal Battaglione “Gorizia” il Tenente Marcello Palazzo, in sostituzione del Tenente Pasquale Giordano

- Venaria, con l’arrivo del Maggiore Silverio Gesuè, proveniente dal Comando Legione Piemonte e Valle d’Aosta, in sostituzione del Maggiore Silvio Cau. Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia sarà invece retto dal Tenente Tiziano Maurizi, proveniente dalla Compagnia di Intervento Operativo del 5° Reggimento Emilia Romagna. Infine, nella Tenenza di Ciriè (To), il Sottotenente Aurora Palmieri, proveniente dal Comando Legione Toscana, succederà al Tenente Felice Meo

Comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium