Carmagnola | 06 settembre 2025, 16:58

Al day-hospital di oncologia del San Lorenzo di Carmagnola il premio bontà 2025

L'assegnazione durante le ultime battute della Fiera Nazionale del Peperone

Al day-hospital di oncologia del San Lorenzo di Carmagnola il premio bontà 2025

Al day-hospital di oncologia del San Lorenzo di Carmagnola il premio bontà 2025

Non solo peperoni, ma la celebrazione di una comunità e dei suoi protagonisti: è questo lo spirito che ha animato la serata di ieri, venerdì 5 settembre, dell’ormai storica kermesse carmagnolese. Le luci del palco si sono accese, infatti, quest’anno per gli operatori del day hospital oncologico dell'ospedale San Lorenzo dell’ASL TO5 la cui sede è appunto nel presidio di Carmagnola, che è il punto di riferimento per tutti i pazienti oncologici residenti nei comuni della cintura sud di Torino.

Il premio bontà - afferma la Sindaca di Carmagnola Ivana Gaveglio - Nasce per dare visibilità e offrire il nostro meritato plauso a tutte quelle persone, che molto spesso silenziosamente, si adoperano per il bene della nostra comunità. Quest’anno abbiamo deciso di assegnare questo riconoscimento agli operatori del day hospital oncologico per l’intensa attività che svolgono oltre la semplice cura, portando avanti tante iniziative per rendere normale quel percorso che normale non è".

Né è orgoglioso il direttore della struttura, il dottor Antonio Capaldi: “Ringrazio l’Amministrazione per questo premio inaspettato e quindi ancora più gradito. Da sempre la nostra équipe crede nell’umanizzazione delle cure, attività che riusciamo a realizzare grazie al sostegno delle Associazioni che ci supportano e all’impegno di tutti i professionisti”.

Quando le persone entrano in contatto con le strutture sanitarie, oltre a elevate professionalità e strutture adeguate, hanno bisogno di empatia e rispetto per sentirsi davvero curati e accolti nella loro condizione di fragilità- aggiunge il Direttore Generale dell’ASL TO5, Bruno Osella - Gli operatori del day hospital oncologico dell’ASL TO5 si adoperano con grande passione nel loro lavoro e sapere che la comunità lo riconosce e lo apprezza li ricompensa delle fatiche che affrontano ogni giorno”.

m.d.m.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium