Aurora / Vanchiglia | 06 settembre 2025, 18:36

Musica, vinili e arte: il 21 settembre il Balon si trasforma in palcoscenico

Tante novità, tra cui spettacoli musicali e dj set. Gran finale con Johnson Righeira, che chiuderà lo show in chiave anni '80

Torna il Gran Balon

Torna il Gran Balon

Il 21 settembre il cuore di Borgo Dora si trasformerà in un grande palcoscenico. Torna l’edizione straordinaria del Gran Balon, che quest’anno punta tutto sulla musica e sull’anima popolare del quartiere, senza dimenticare arte, cultura e tradizione.

Tante novità per la nuova edizione, tra cui il palco alla Confluenza, che andrà ad affiancare le altre due aree dedicate ai concerti: quella tra la scuola Olden e il Sermig e quella nello slargo di Borgo Dora. Tre spazi per altrettante atmosfere musicali, a cui si aggiungeranno due aree destinate ai dj set, nate dalla richiesta dei collezionisti di vinili che da tempo chiedevano di poter essere protagonisti della festa.

Formula Dj Balon

Proprio da questa idea nasce la formula Dj Balon, che animerà il cortile del Maglio con i migliori espositori di dischi e un programma musicale di artisti pronti a far ballare il pubblico fino a tarda sera. Gran finale con Johnson Righeira, che chiuderà l’ultimo set in chiave anni '80.

Non ci sarà solo musica: il programma prevede anche visite guidate, mostre fotografiche, esposizioni di biciclette e automobili d’epoca e incontri culturali. Una miscela di intrattenimento pronta a rendere il Gran Balon qualcosa di più di un semplice mercato.

"La festa prevederà un ricco portafoglio di eventi - ha commentato il coordinatore al Lavoro della Circoscrizione 7, Jash Ninni Sol -. Avremo tre aree dedicate alla musica, esposizioni di macchine e biciclette d’epoca, mostre artistiche e talk. Ancora una volta la festa deo Gran Balon si conferma un’eccellenza del nostro territorio".

Sesta edizione

Un percorso che racconta la crescita dell’evento, come sottolinea anche Simone Gelato, presidente dell’associazione commercianti Balon: "Siamo arrivati alla sesta edizione di questa festa, che negli anni si è trasformata in un vero palcoscenico musicale", ha spiegato.

"La mostra mercato - continua Gelato -, sarà a tema pop, mentre la parte culturale è cresciuta fino a diventare un vero e proprio festival. In dieci anni siamo riusciti a creare un regalo per la città, capace di incuriosire nuovi visitatori e riportare al Balon chi da tempo non ci veniva più. L’ultima edizione è stata un successo clamoroso, superiore per risonanza a un Gran Balon tradizionale".

Marco D’Agostino

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium