Che tempo fa
Rubriche
Monopattini elettrici, boom di sanzioni nel centro di Torino: oltre 1.500 multe in pochi mesi
In Circoscrizione 1 la Polizia Locale intensifica i controlli: casco assente, passeggeri a bordo, contromano e sosta selvaggia tra le violazioni più diffuse
Guasto ai freni sul 16: tram fermi in coda lungo corso Luigi Einaudi
A causa del malfunzionamento mezzi bloccati in attesa della rimozione
Villaretto, nuova discarica abusiva nei campi: l’ennesimo scarico di rifiuti e pezzi di auto
Sul tema interviene la Circoscrizione 6, che torna a chiedere una fototrappola. La coordinatrice Zaccaro: "Profondamente disgustati, basterebbe una telecamera".
Il CUS Torino riparte: oltre 50mila tesserati e nuove borse di studio per gli studenti-atleti
Inaugurato il nuovo anno accademico sportivo: numeri in crescita per Politecnico e Università di Torino, con 196 studenti ammessi al Dual Career UniTo, 100 al Politecnico e 24 borse AGON assegnate
La Circoscrizione 7 pronta ad accende le luci di Natale e a lanciare una doppia novità
Dal Balon a Santa Giulia: Nascono "Natale in Santa" e la grande festa in Aurora con giochi artigianali in legno
Unitre compie 50 anni: compleanno e nuovo anno accademico festeggiati con Elsa Fornero
Dalla prima sede torinese a una rete di 340 città: oggi l'università delle terza età coinvolge oltre 80 mila persone e punta ai 100 mila soci
Pino Torinese diventa set internazionale: girate in città le scene del film svedese "The Trip to Piedmont"
Le riprese si sono svolte dal 22 al 24 ottobre lungo la Panoramica. Il film arriverà nelle sale nel 2026
Bullismo, il dolore dell’esclusione: "Il cervello reagisce come se ci fosse una ferita fisica"
La neuropsichiatra Antonella Anichini spiega perché le vittime tacciono, quali segnali devono osservare famiglie e insegnanti. E perché Torino è un territorio avanzato nella prevenzione
"Ancora bombe su Gaza, nessuna tregua per voi": Torino torna a marciare per la Palestina: incidenti a Porta Susa
Centinaia di persone con bandiere e striscioni: "Oggi piazza Castello diventa piazza Palestina". Ferme momentaneamente diverse linee Gtt. Momenti di tensione a Porta Nuova, poi la situazione degenera
Arriva la svolta sulla viabilità di via Boccardo: si torna al vecchio senso di marcia
Dopo anni di disagi, il parere del Consiglio della Circoscrizione 5 e del Comune sarà positivo all'inversione di marcia richiesta da residenti e commercianti
Stop ai minimarket aperti h24: la mobilitazione di FdI parte da corso Taranto
Gli esponenti del partito della Meloni chiedono regole più rigide e la chiusura notturna: "basta spaccio, degrado e microcriminalità"
Pino Torinese, la Consulta Giovanile cerca nuove energie: idee e iniziative per le nuove generazioni
Il 17 novembre all'Auditorium del Centro Polifunzionale si terrà l'incontro aperto ai giovani tra i 18 e i 35 anni, con le elezioni del nuovo direttivo
Il Mauriziano apre le porte al pubblico: arte, storia e teatro per scoprire l'ospedale più antico di Torino
Il 28 ottobre la parata teatrale per coinvolgere la città e l'8 novembre il tour "Mauriziano Porte Aperte" alla scoperta dei suoi tesori nascosti
Vialattea e Bardonecchia uniscono le forze: nasce il più grande polo dello sci piemontese
Presentata la nuova stagione invernale e la partnership che segna una svolta per le Alpi Torinesi. Il presidente Cirio: "Un abbraccio istituzionale per la montagna"
Ad un anno dal via dei lavori, ancora aperta la ferita Thyssen: bonifiche lente e dubbi sul futuro dell'area
Tra interventi ambientali in corso e progetti troppo costosi (per le sole forze del Comune), il sogno di un parco al posto dell'ex acciaieria sembra lontano
Torino scava nel futuro: la nuova Idropolitana pronta a rivoluzionare la rete delle acque
Una galleria sotterranea lunga 14 chilometri. Obiettivo: più efficienza e migliorare la qualità dell'ambiente
Ambulanti in crisi: "Lo Stato ci ha dimenticati, non è più come vent'anni fa" [VIDEO]
Il presidente nazionale del GOIA, Giancarlo Nardozzi, racconta le difficoltà del settore tra costi insostenibili, bandi inaccessibili e licenze che non valgono più nulla
Regione Piemonte e Vigili del Fuoco fanno fronte comune per diffondere la cultura della sicurezza
Firmato a Palazzo Lascaris un protocollo d'intesa per portare formazione e prevenzione sul territorio, dalle manifestazioni pubbliche alla sicurezza domestica
Porta Palazzo festeggia Nonna Maria, 96 anni e una vita contro lo spreco
Ogni giorno da Lungo Dora al mercato per il progetto "Salvacibo". Una lezione di vita e generosità che conquista tutti
A Pino Torinese una serata dedicata alle donne iraniane: "Donna, Vita, Libertà"
Il 24 ottobre all'Auditorium un incontro promosso dalla Fidapa Pino-Chieri per raccontare la condizione femminile nella Repubblica Islamica





















