Moncalieri | 07 settembre 2025, 13:43

A Moncalieri nuovo comandante del nucleo operativo radiomobile dei carabinieri

Il Tenente Marcello Palazzo prende il posto del pari grado Pasquale Giordano

A Moncalieri nuovo comandante del nucleo operativo radiomobile dei carabinieri

A Moncalieri nuovo comandante del nucleo operativo radiomobile dei carabinieri

Con l'arrivo del mese di settembre il Comando Provinciale dei Carabinieri cambia diversi incarichi ai vertice dell’Arma, sia in città che nella cintura.

I cambi della guardia a Torino

A Torino il Colonnello Andrea Siazzu - che ha retto nell’ultimo biennio il Reparto Operativo di Torino - ha assunto il Comando Provinciale di Lecce. Il comando del Reparto Operativo sarà temporaneamente retto in sede vacante dal Tenente Colonnello Francesco Donvito, attuale Comandante del Nucleo Radiomobile. Al comando del Nucleo Investigativo di Torino arriva il Maggiore Andrea Romanelli, proveniente dal reparto di Catanzaro. La Compagnia Torino San Carlo vede invece l’arrivo del Capitano Marco Pedullà, proveniente dalla Compagnia di Paola (CS), al posto del Maggiore Cesare Calascibetta.

Le novità a Moncalieri e Chieri

Novità anche nella zona di Torino sud. Al Nucleo Operativo e Radiomobile di Moncalieri arriva dal Battaglione «Gorizia» il Tenente Marcello Palazzo, in sostituzione del Tenente Pasquale Giordano; a Chieri ecco invece il Maggiore Massimiliano Monaco, che prende il comando al posto del Tenente Colonnello Vincenzo Bertè, destinato alla guida del Nucleo Informativo di Torino.

m.d.m.

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium