Cultura e spettacoli | 11 settembre 2025, 15:10

Alle Ogr, il Tentacular Bed di Raffaela Naldi Rossano accoglie il pubblico per una notte

Mercoledì 24 settembre

Alle Ogr, il Tentacular Bed di  Raffaela Naldi Rossano accoglie il pubblico per una notte

Mercoledì 24 settembre dalle ore 19, il Binario 1 delle OGR Torino ospita Tentacular Bed: on Moving, restituzione pubblica del nuovo lavoro di Raffaela Naldi Rossano.

Per una sola notte un grande letto collettivo, un’installazione abitabile e in costante trasformazione, fatta di sculture modulari che sono allo stesso tempo spazi di accoglienza e strumenti musicali, accoglierà il pubblico che lo potrà attraversare e abitare per tutta la notte, grazie a diversi momenti performativi, creando un campo di relazioni e possibili nuove narrazioni.

Tentacular Bed è un progetto ongoing iniziato nel 2017, quando l’artista ha deciso di utilizzare la dimora della nonna materna, una rovina non abitabile, come piattaforma di sperimentazione, dove indagare varie modalità di stare insieme e di generare relazioni fondate su forme inedite di vita in comune. Il progetto nasce dalla volontà di creare uno spazio intermedio tra la casa e il litorale, una “casa in movimento”.

Le sculture che abitano lo spazio di Tentacular Bed rispondono alle voci e ai corpi che le attivano, trasformando il letto in una piattaforma di relazioni che, per la prima volta alle OGR, prende la forma di una sceneggiatura poetica e performativa, che intreccia materiali storici e contemporanei trasformando lo spazio espositivo in rito collettivo.

Questo evento conclude tre settimane di residenza (2–24 settembre) durante le quali l’artista ha lavorato con performer e musicisti, attivando alle OGR un set vivo, un laboratorio condiviso.

La drammaturgia creata per l’occasione intreccia mito mediterraneo, racconti orali e riferimenti musicali: villanelle napoletane, invocazioni arcaiche e testi contemporanei si uniscono in una narrazione corale che esplora desiderio, appartenenza, distanza e ritorno.
Per condividere il processo creativo, prima dell’evento del 24 settembre, il pubblico potrà accedere all’installazione in the making da lunedì 15 a giovedì 18 settembre dalle 17 alle 19.

Inoltre, all’interno del percorso di residenza, sabato 13 settembre dalle 14 alle 17 si terrà una costellazione familiare aperta al pubblico su prenotazione tramite sito ogrtorino.it.

Per info:  www.ogrtorino.it

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium