Sanità | 12 settembre 2025, 12:00

Asl To4, arriva la prima richiesta di suicidio assistito nel Torinese

Sette specialisti saranno incaricati di valutare il caso entro un mese e mezzo

Asl To4, arriva la prima richiesta di suicidio assistito nel Torinese

Per la prima volta l’Asl To4 si trova a gestire una richiesta di attivazione della procedura di suicidio medicalmente assistito, arrivata dal Chivassese, ai sensi della sentenza 242/2019 della Corte Costituzionale.

A che punto siamo

La decisione dei supremi giudici, in assenza di una legge nazionale specifica, stabilisce che una persona affetta da malattia irreversibile, costretta a vivere in condizioni di sofferenza fisica o psicologica insopportabile, possa ottenere un aiuto medico alla morte volontaria, previa valutazione di determinati requisiti. La richiesta deve essere presentata all’azienda sanitaria di competenza, che attiva il relativo percorso.

L’istanza, arrivata nel mese di giugno, è stata comunicata al comitato etico territoriale per le valutazioni di competenza. Nel frattempo, con una delibera del 5 settembre 2025, il direttore generale Luigi Vercellino ha istituito una commissione aziendale multidisciplinare incaricata di esaminare il caso.

Da chi è formata la commissione

Il gruppo sarà formato da un palliativista, un medico legale, un rianimatore, un neurologo, un farmacista, uno psichiatra e uno psicologo, tutti dipendenti dell’azienda sanitaria. È prevista per i professionisti coinvolti la possibilità di esercitare obiezione di coscienza.

La commissione avrà a disposizione 45 giorni per valutare le condizioni del paziente e redigere un documento tecnico che verrà trasmesso al comitato etico per il parere finale. Parallelamente, al direttore del distretto di residenza della persona è stato dato mandato di attivare un percorso di cure palliative, salvo rifiuto documentato da parte dell’interessato.

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium