Economia e lavoro | 14 settembre 2025, 20:00

Dal 18 al 20 settembre Cobola apre le porte del suo showroom di Sanfront

Durante tre giorni si svolgerà anche un convegno CasaClima. Sarà inoltre possibile ammirare serramenti sostenibili tra artigianato e innovazione ed ottenere tutte le informazioni sugli incentivi fiscali in scadenza. Rinfresco per tutti i visitatori.

Cobola Falegnameria, con oltre settant’anni di esperienza nella produzione di serramenti su misura, a settembre sarà protagonista di tre giornate dedicate al mondo delle costruzioni e della sostenibilità. Dal 18 al 20 settembre lo showroom di Sanfront, in via Valle Po 1, diventerà punto di incontro per professionisti e cittadini, con due appuntamenti rivolti agli addetti ai lavori e un Open Day finale pensato per il grande pubblico.

Giovedì 18 settembre si terrà CasaClima Day 2025, convegno promosso dall’Agenzia CasaClima, con la partecipazione di Cobola come partner da 15 anni, mentre venerdì 19 sarà la volta di Costruire Locale – Il valore del territorio, la forza della rete, iniziativa di Zero150, rete d’imprese del cuneese che promuove l’edilizia a km 0, di cui Cobola è tra le aziende fondatrici. Due giornate di confronto tecnico che aprono la strada all’evento clou di sabato aperto a visitatori e famiglie.

Sabato 20 settembre, infatti, lo showroom Cobola aprirà le porte dalle 10 alle 18 per un Open Day che offrirà al pubblico l’occasione di scoprire da vicino tutta la gamma di prodotti: finestre in legno, legno-alluminio e pvc, alzanti scorrevoli che valorizzano la luce naturale, portoncini d’ingresso sicuri e di design, porte interne, oscuranti e zanzariere che completano ogni abitazione. In uno spazio espositivo di oltre 1500 metri quadrati sarà possibile toccare con mano la qualità dei serramenti, espressione della tradizione artigianale unita a ricerca tecnologica e attenzione alla sostenibilità.

La giornata sarà arricchita dalla presentazione in anteprima delle novità del settore, frutto di un costante lavoro di innovazione, e dalla possibilità di ricevere consulenze personalizzate sulle soluzioni più adatte alle diverse esigenze abitative. Sarà anche un’occasione utile per informarsi sugli incentivi fiscali in scadenza, che permettono di migliorare l’efficienza energetica riducendo i costi di investimento. 

Cobola Falegnameria srl - Via Valle Po, 1 - SANFRONT (CN) – Tel 0175.948238 commerciale@cobola.it - www.cobola.it

I.P.

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium