S. Rita / Mirafiori | 14 settembre 2025, 12:52

UniTre Mirafiori riparte: dal 18 settembre un nuovo ciclo di incontri culturali

Ciclo di conferenze gratuite con grandi temi: dalla letteratura alla geopolitica

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Tornano a Mirafiori Sud gli appuntamenti culturali targati UniTre, con un ricco programma di conferenze gratuite dedicate ad arte, storia, letteratura, scienza e attualità. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione della Comunità di Mirafiori in collaborazione con Unitre Nazionale e con il patrocinio della Circoscrizione 2, prenderà il via giovedì 18 settembre 2025 presso la Sala Consiglio della Circoscrizione 2 in strada Comunale di Mirafiori 7.

A inaugurare il ciclo sarà l’incontro “La guerra in Ucraina e la situazione nei paesi post-sovietici in Europa”, una conferenza curata da Monica Perosino, giornalista e inviata del quotidiano La Stampa in Europa Centrale e Orientale. L’appuntamento è fissato per le 15, con apertura tesseramento a partire dalle 14.30 direttamente in sala.

Il comitato scientifico di UniTre Mirafiori Sud è composto da Piercarla Bordiga (Comitato Borgata Mirafiori), Laura Celeghin (I Miravolti Odv), Roberta Molinar (Fondazione Mirafiori) e Luca Rolandi (Circoscrizione 2).

La partecipazione agli incontri è aperta a tutti gli interessati, con la sola necessità di sottoscrivere la tessera UniTre Mirafiori Sud al costo di 5 euro. Per informazioni: 011.6825390.

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium