Eventi | 19 settembre 2025, 19:47

“Castello in Musica”: tornano i concerti serali nel maniero di Vinovo

Dal 25 settembre al 23 ottobre, ensemble e giovani musicisti tra musica classica e folk in uno scenario storico

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Nelle suggestive sale del Castello di Vinovo, un tempo dimora della famiglia Della Rovere, tornano i giovedì sera dedicati alla musica con la rassegna “Castello in Musica”, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino. Gli appuntamenti si terranno dal 25 settembre al 23 ottobre, con ensemble e musicisti provenienti dai conservatori e dalle accademie del territorio.

Si parte giovedì 25 settembre con il trio Itinera Mundi, composto dal fisarmonicista Gianluca Campi, dalla violoncellista Arianna Menesini e dalla pianista Laura Lanzetti. L’ensemble proporrà un repertorio originale interamente arrangiato dai tre musicisti, caratterizzato da dialoghi strumentali innovativi.

Giovedì 2 ottobre, toccherà al Quartetto Violoncelli - Matteo Fabi, Arianna Di Martino, Jacopo Sommariva e Viola Sommariva – con un programma che alterna brani originali e trascrizioni per quartetto di violoncelli.

Il 9 ottobre sarà la volta del Duo Violini, formato da Demetra e Andrea Bertino, nipote e zio, per un viaggio musicale che spazia dal folk irlandese al balcanico, dallo swing al Sud America, fino a un Vivaldi rivisitato in chiave di tango.

Il 16 ottobre, il Quartetto Gama del Conservatorio Guido Cantelli di Novara, guidato da Francesco Ronco, proporrà un percorso nel repertorio per quartetto di clarinetti, tra dramma e leggerezza, con omaggi a Fauré e Puccini, nell’ambito del progetto “I Conservatori del Piemonte”.

La rassegna si chiuderà giovedì 23 ottobre con il Randon String Quartet, formato da giovani diplomati del Conservatorio di Torino, che proporrà un concerto che intreccia musica folk e classica, per salutare il pubblico in un’atmosfera suggestiva.

Per informazioni: associazione Amici del Castello di Vinovo, telefono 338.2313951, email amicidelcastellovinovo@gmail.com.

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium