Eventi | 19 settembre 2025, 20:50

Dalla Valle di Susa ai sapori di Sant’Ambrogio: torna la 17esima edizione del Meliga Day

Eventi per bambini, raduno di moto d’epoca e percorsi podistici rendono il paese un polo di cultura e divertimento

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

All’imbocco della Valle di Susa, lungo il corso della Dora Riparia, il paese di Sant’Ambrogio può essere considerato come una sorta di “anticamera” del comprensorio montano valsusino. Vi si possono apprezzare alcune costruzioni medioevali di pregio, come il Palazzo Abbaziale, la cinta muraria, il Palazzo del Feudo e la sua torre, ma anche la torre della Dogana e quella campanaria dell’XI secolo. 

Sant’Ambrogio è anche un paese attivo in cucina e deve una parte della sua recente notorietà alle Paste ‘d Melia ‘d Sant'Ambreus, che sono le protagoniste del Meliga Day, la cui diciassettesima edizione è in programma da venerdì 26 a domenica 28 settembre, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino.

Sabato 27 dalle 14 alle 21 e domenica 28 dalle 9 alle 19 a Sant’Ambrogio, i visitatori troveranno l’esposizione dei prodotti dell’agricoltura, dell’artigianato e degli hobbisti locali, ma soprattutto la degustazione e vendita dei prodotti tradizionali santambrogesi a base di pasta di meliga. Saranno organizzati spettacoli, intrattenimenti musicali, giochi per i bambini con il Ludobus delle Valli in via Umberto I, una mostra fotografica dedicata alle incisioni rupestri in Valle di Susa, visite guidate alla mostra archeologica “Preistoria in Valle di Susa” nella Torre comunale, alla chiesa di San Giovanni Vincenzo, al campanile romanico e al Museo della Pasta di Meliga. 

Sabato 27 settembre in piazza XXV Aprile sono inoltre in programma due eventi podistici pensati per tutte le età: l’AmbroLeo Kids Run e la S-Corriamo Insieme. Domenica 28 tra le 10,30 e le 12 al Circolo ARCI di via I Maggio ci si potrà cimentare nel confezionare le Paste di Meliga, mentre gli appassionati delle moto d’epoca apprezzeranno senz’altro il raduno “Itom at Home: 100 anni di motori” in programma tra le 10 e le 17 nell’ex maglificio Bosio di via Sestriere. Il programma completo del Meliga Day è consultabile sul sito Internet del Comune www.comune.santambrogioditorino.to.it

Comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium