Sanità | 21 settembre 2025, 11:00

Sanità da mettere in vetrina: tre ospedali torinesi sono tra i migliori al mondo secondo Newsweek

Molinette, Mauriziano e Cto nella 'Word's Best Specialized Hospital 2026' insieme all'Istituto di Candiolo

Immagine di archivio

Immagine di archivio

Anche gli ospedali del Piemonte nella classifica 'World's Best Specialized Hospital 2026', elaborata dal settimanale 'Newsweek' in collaborazione con la società di ricerca Statista.

Piemonte al terzo posto in Italia

In Italia merge prima di tutto questo sbilanciamento sul Nord Italia, che ha molte strutture in ranking, e l'assenza delle regioni più a Sud del Paese. La regione tricolore più rappresentata è la Lombardia, saldamente in testa per numero di ospedali inclusi nella classifica - 16 - e la città in cui si concentrano è Milano e provincia.

Seguono il Lazio, con 8 ospedali tutti di base a Roma, e il Piemonte si piazza al terzo posto con quattro strutture ospedaliere: tre a Torino e una a Candiolo.  Il ranking raccoglie a livello mondiale i principali ospedali specializzati in 12 ambiti medici.

Il Niguarda di Milano guida la classifica

Al suo interno si trovano i primi 300 ospedali per cardiologia e oncologia, la top 250 in pediatria, e poi i primi 150 ospedali per cardiochirurgia, endocrinologia, gastroenterologia, pneumologia e ortopedia, e la top 125 per neurochirurgia e urologia. La classifica per neurologia e per ostetricia e ginecologia è stata incrementata di 25 ospedali, raggiungendo rispettivamente quota 150 e 125 strutture.

Al primo posto il Grande ospedale metropolitano Niguarda di Milano, al secondo il Policlinico Universitario Gemelli, Roma, mentre il Sant'Orsola- Malpighi di Bologna completa questo podio virtuale.

Le Molinette il miglior ospedale torinese

Tra gli ospedali torinesi che compaiono tra i migliori a livello nazionale ci sono l'Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della Scienza (Molinette), il Mauriziano, l'Istituto di Candiolo e il CTO

Le Molinette si posizionano al 13° posto in Italia e al 219° a livello globale, mentre altri ospedali della città ricevono menzioni per specialità mediche specifiche come l'endocrinologia.

redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium