Politica | 22 settembre 2025, 11:28

Pentenero-Avetta (Pd): "Ospedali ASL To4, strutture al limite. La Regione dia risposte”

I due esponenti dem: "La salute dei cittadini non può aspettare"

Foto di archivio dell'ospedale di Chivasso

Foto di archivio dell'ospedale di Chivasso

“Infiltrazioni d’acqua nelle sale operatorie, controsoffitti crollati, impianti elettrici deteriorati, riscaldamenti malfunzionanti. È questa la fotografia, impietosa e inaccettabile, di molti presidi ospedalieri dell’ASL TO4, tra cui Chivasso, Ivrea e Ciriè. Una situazione che mette a rischio la sicurezza di pazienti e operatori sanitari e che mina la fiducia dei cittadini nella sanità pubblica. La Regione Piemonte non può continuare a ignorare l’emergenza” dichiarano la Presidente del Gruppo Pd in Consiglio regionale Gianna Pentenero e il Consigliere regionale del Pd Alberto Avetta che hanno presentato un’interrogazione per chiedere chiarezza sullo stato degli interventi strutturali e impiantistici nei presidi dell’ASL TO4.

“Il Piano Arcuri, varato nel 2020 per il potenziamento delle terapie intensive e semintensive, prevedeva risorse pubbliche e obiettivi precisi. Eppure, a distanza di cinque anni, gli interventi risultano ampiamente disattesi. Non esiste un cronoprogramma aggiornato, né una mappatura ufficiale delle criticità. E l’Assessore alla Sanità continua ad annunciare investimenti senza fornire documenti vincolanti o strumenti di monitoraggio accessibili” proseguono gli esponenti dem.

“L’ASL TO4 è una delle aziende sanitarie più estese e strategiche del Piemonte, con oltre 500.000 cittadini serviti e presidi fondamentali per la tenuta del sistema sanitario regionale. Non è tollerabile che strutture così centrali versino in condizioni non conformi agli standard minimi di sicurezza, igiene e funzionalità. La Regione deve assumersi le proprie responsabilità e garantire risposte certe, tempi definiti e tracciabilità delle risorse. Chiediamo all’Assessore regionale alla sanità di sapere se sia previsto un piano operativo dettagliato per la messa in sicurezza degli ospedali, quale sia lo stato di avanzamento degli interventi previsti dal Piano Arcuri, di avere una mappatura aggiornata delle criticità edilizie e impiantistiche e report di rendicontazione tecnica ed economica sull’utilizzo dei fondi pubblici” aggiungono Pentenero e Avetta.

“Comprendiamo che il nuovo ospedale di Ivrea sia tra gli interventi previsti dal piano di edilizia sanitaria, ma fino alla sua realizzazione, che non sarà certo immediata, è fondamentale che l’attuale struttura venga mantenuta in condizioni di piena operatività e decoro. La salute dei cittadini non può aspettare. Il Partito Democratico continuerà a vigilare e a chiedere trasparenza, efficienza e rispetto” concludono Gianna Pentenero e Alberto Avetta.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium