Collegno-Rivoli-Grugliasco | 23 settembre 2025, 08:53

“In volo per un sorriso”, 60 bambini sopra le nuvole della speranza

All’Aeroporto di Torino-Aeritalia un’edizione 2025 di emozioni, giochi e solidarietà

L’iniziativa solidale promossa da Aero Club Torino

L’iniziativa solidale promossa da Aero Club Torino

Una giornata dal cielo sereno e cuori pieni: è il riassunto dell’edizione 2025 de “In volo per un sorriso”, l’iniziativa solidale promossa da Aero Club Torino che ha visto protagonisti 60 bambini assistiti presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.

Come ogni anno, l’Aeroporto di Torino-Aeritalia  con l’associazione Aero Club Torino si è trasformato in un luogo di festa e meraviglia. I piccoli ospiti, accompagnati dalle loro famiglie e dal personale sanitario, sono stati accolti dai soci e dagli istruttori dell’Aero Club, che li hanno portati in volo per vivere un’esperienza indimenticabile, passando sopra alla Sacra di San Michele, ai laghi di Avigliana.

In contemporanea si sono svolti nell’hangar spettacoli estemporanei, laboratori creativi e giochi a cura delle associazioni Casa UGI, Fondazione Forma e Federazione Malattie Rare. Hanno contribuito anche, con la Città di Collegno, la Regione Piemonte e il Consiglio Regionale del Piemonte.

In volo per un sorriso è un abbraccio collettivo che la nostra comunità rivolge alle bambine e ai bambini e alle famiglie che affrontano ogni giorno sfide difficili. Siamo orgogliosi di sapere che sul nostro territorio ci siano realtà come l’Aero Club Torino impegnarsi con passione e generosità. Davvero tantissimi sorrisi per gli oltre 60 bambine e bambini che hanno sognato volando sopra Collegno” racconta il Sindaco della Città di Collegno, Matteo Cavallone.

Noi voliamo per passione e lo facciamo sempre con il sorriso - ha commentato Gianmaria Borsarelli, pilota istruttore e presidente dell’Aero Club -. Poter donare questo sorriso anche ad altri per noi è il regalo più bello”.

Comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium