Campidoglio / Parella | 16 ottobre 2025, 21:10

Seconda edizione dell’Oktoberfest, potenziata la linea 29 e la rete notturna Night Buster

Sabato l'inaugurazione al parco della Pellerina, prevista anche un’area di sosta dedicata ai taxi

Ritorna l'Oktoberfest

Ritorna l'Oktoberfest

Conto alla rovescia per la seconda edizione dell’Oktoberfest, l’evento che porta al parco della Pellerina l’atmosfera e i sapori della celebre festa bavarese. A 24 ore dall’apertura ufficiale, gli organizzatori hanno presentato gli allestimenti che accoglieranno migliaia di visitatori nei prossimi quindici giorni di musica, birra e divertimento “in totale sicurezza”.

L’edizione 2025 promette numeri da record: 3800 posti disponibili ogni sera e oltre 170mila visitatori attesi. L’evento rappresenta anche un’importante occasione occupazionale, con 200 posti di lavoro garantiti tra personale di sala, sicurezza, logistica e animazione.

Per agevolare l’afflusso e garantire la massima sicurezza, il Comune di Torino e Gtt hanno predisposto un potenziamento della linea 29 per tutta la durata della manifestazione, oltre a interscambi con la rete notturna Night Buster. Prevista anche un’area di sosta dedicata ai taxi, per favorire un rientro comodo e responsabile dopo la festa.

Sarà un evento all’insegna del divertimento ma anche della sicurezza e della sostenibilità - hanno sottolineato il presidente della Circoscrizione 4, Alberto Re, e il coordinatore all'Ambiente, Lorenzo Ciravegna -. Un modo per far vivere la città con spirito europeo e inclusivo. Tra birre artigianali, cucina tipica tedesca e spettacoli dal vivo".

ph.ver.

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium