Economia e lavoro | 18 ottobre 2025, 09:00

Volley e impresa si incontrano: ecco come partecipare allo “Speed Date Business” del 29 ottobre

Un evento gratuito di networking per le aziende del Piemonte e Liguria al Palazzetto di San Rocco Castagnaretta voluto da Cuneo Granda Volley. Incontri one-to-one con imprese piemontesi e liguri, light dinner e partita di Serie A1 femminile contro Il Bisonte Firenze.

Volley e impresa si incontrano: ecco come partecipare allo “Speed Date Business” del 29 ottobre

Sport e impresa si danno appuntamento a Cuneo. Martedì 29 ottobre, a partire dalle 17.30, il Palazzetto di San Rocco Castagnaretta ospiterà lo “Speed Date Business” promosso da Cuneo Granda Volley, la società di pallavolo femminile di Serie A1 che ancora una volta sceglie di unire la passione sportiva alle opportunità di crescita per il territorio.

L’iniziativa è rivolta a tutte le aziende cuneesi, piemontesi e liguri interessate a creare nuove connessioni e sinergie.
Durante il pomeriggio, i partecipanti avranno la possibilità di incontrare gratuitamente almeno cinque potenziali partner commerciali in una serie di colloqui one-to-one della durata di pochi minuti: un format dinamico ed efficace per conoscersi, scambiare idee e porre le basi per future collaborazioni.

Tra i presenti, molti nomi di rilievo dell’imprenditoria locale, insieme alle aziende che già affiancano Cuneo Granda Volley nel campionato di Serie A1.
L’obiettivo è quello di favorire la nascita di relazioni economiche e professionali in un contesto informale, dove sport e business si incontrano per generare valore reciproco.

A seguire, i partecipanti saranno invitati a un light dinner conviviale, momento ideale per proseguire la conversazione in un clima rilassato, prima di assistere alla partita di campionato tra Cuneo Granda Volley e Il Bisonte Firenze, in programma nella stessa serata alle 2030.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.


Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo:  https://www.cuneograndavolley.it/speed-date-per-aziende/

Con questo evento, Cuneo Granda Volley conferma la propria vocazione a essere un motore di relazioni e sviluppo per tutto il tessuto economico del territorio.
Un’occasione concreta per incontrarsi, conoscersi e costruire insieme nuove opportunità.

 

C. S.

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium